FriVap 2013, consegnati attestati

15 novembre 2013 | 15:13
Share0
FriVap 2013, consegnati attestati

Sabato 9 novembre, nella splendida sala consiliare del Comune di Cividale del Friuli, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai volontari che a maggio di quest’anno hanno svolto a Pettorano sul Gizio, in provincia dell’Aquila, l’esercitazione congiunta denominata “FriVap 2013”, acronimo delle parole Friuli e Valle Peligna, l’area da cui provenivano tutti i volontari abruzzesi che hanno aderito.

Hanno partecipato all’addestramento in Abruzzo i volontari dei gruppi di Pordenone, Cordenons e San Quirino, nonché i gruppi di Cividale del Friuli e Montereale Valcellina con le loro squadre specializzate nell’antincendio boschivo.

Lo scopo dell’esercitazione è stato quello di migliorare il sistema di Protezione civile, dedicando delle giornate alla prevenzione e all’addestramento per fronteggiare insieme ai volontari di altre regioni l’insorgere di eventi calamitosi.

E’ stata anche l’occasione per incontrare nuovamente quei volontari conosciuti in occasione del terremoto dell’Aquila, con i quali si è scavato, fianco a fianco, tra le macerie e montato le tende per dare un ricovero alle persone rimaste senza casa.

Erano presenti alla consegna degli attestati l’assessore del Comune di Cividale del Friuli Davide Cantarutti, del Comune di Pordenone Bruno Zille, del Comune di San Quirino Maurizio Tomizza e il consigliere del Comune di Cordenons Angelo Sartori.

Gli amministratori presenti hanno ricordato che le esperienze maturate nel Friuli-Venezia Giulia in materia di Protezione Civile vanno fatte conoscere anche al resto della Nazione e la nostra Regione favorisce queste iniziative fuori porta che consentono di esportare il “modello Friuli” e far crescere tra i cittadini anche di altre regioni, come da noi, la sensibilità in materia di protezione civile.