
Prosegue il ciclo di seminari a orientamento psicoanalitico ‘Al di là del trauma. Ricostruendo i legami’, promosso dall’associazione di promozione sociale ‘Chorós – Spazio Psiche L’Aquila’, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra il patrimonio socioculturale aquilano e la ricchezza del pensiero psicoanalitico, caratterizzato dall’attenzione alle dinamiche psichiche profonde.
Dopo aver trattato la tematica del trauma e della sua elaborazione nell’adulto e nell’adolescente, l’incontro di sabato 16 novembre sarà dedicato all’infanzia. Nella giornata intitolata ‘Il vissuto del trauma nell’infanzia tra realtà interna e realtà esterna’, la dottoressa Angelique Costis, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, condividerà delle riflessioni sulla complessità dell’esperienza traumatica nell’età evolutiva, nei molteplici aspetti di costituzionalità, soggettività e gruppalità del vissuto. Seguiranno la presentazione di materiale tratto dalla clinica psicoanalitica e le osservazioni del gruppo classe di una scuola primaria da parte di insegnanti aquilane. Infine, nella discussione con l’uditorio avrà voce chiunque desideri condividere dubbi, pensieri e riflessioni su un tema che tocca profondamente tutto il mondo adulto.
Quando un’esperienza che il bambino vive si caratterizza come traumatica? Come spiegare le differenti risposte dei bambini ad un evento traumatico collettivo, come il terremoto? E, soprattutto, come aiutare un bambino sofferente? Tali interrogativi animano intimamente ognuno di noi, in quanto genitori, figure professionali a contatto con l’infanzia o adulti in genere. Il seminario avrà inizio alle ore 15.30 presso il Palazzetto dei Nobili dell’Aquila. L’ingresso è libero e gratuito. Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
{{*ExtraImg_172078_ArtImgCenter_500x701_}}