L’Aquila Calcio: magro bottino contro il Benevento

16 novembre 2013 | 18:06
Share0
L’Aquila Calcio: magro bottino contro il Benevento

di Claudia Giannone

Altra occasione d’oro sprecata per L’Aquila Calcio: dopo una vittoria quasi inserita in cassaforte nel primo tempo, nel corso della ripresa i padroni di casa si sono fatti beffare dagli avversari, concedendo troppi spazi e arrivando alla fine ad un deludente 2-2.

Merito del Benevento o demerito dell’Aquila? Poco importa quale sia la colpa, ma dopo tre partite – contro Barletta, Perugia e Benevento – in cui i rossoblù sono arrivati al pareggio o alla sconfitta negli ultimi minuti di gioco, alcune domande sorgono spontanee.

{{*ExtraImg_172330_ArtImgRight_300x200_}}Il problema posto in evidenza nella giornata di oggi è stato quello delle sostituzioni effettuate da mister Pagliari. Cambiare l’intero schieramento offensivo non è un male, ma non per fare spazio ad altri tre attaccanti. Un Ciciretti non troppo in forma può essere sostituito per fare spazio a Triarico, ma ha senso cacciare Frediani e De Sousa a favore di Ciotola e Infantino quando a scaldarsi da tempo ci sono Agnello e Gallozzi? Un conto è non sentirsela di inserire un giocatore come Francesco Agnello in un match di valore come questo, ma per Gallozzi non ci sono alibi che tengano. Compiere sempre le stesse sostituzioni, evidentemente, non è la maniera adatta per arrivare alla vittoria: i cambi possono risultare fondamentali in alcune situazioni, ma questo non significa che vadano ripetuti in ogni caso, senza leggere la partita in maniera adeguata.

{{*ExtraImg_172331_ArtImgRight_300x200_}}Primi minuti di fuoco sul campo dei rossoblù. Squadre accanite alla ricerca del goal fin dal primo minuto. Nessuna azione concretamente utile, ma tante possibilità di arrivare in porta per entrambe le compagini. Ma 14′ minuto del primo tempo, L’Aquila passa in vantaggio, grazie ad un goal di Frediani, che dal centrocampo parte in accelerazione e arriva alla porta, superando il portiere e calciando a botta sicura. Pressione quasi inesistente da parte di due avversari, ma alla fine non c’è scampo per la porta difesa da Gori. Passano solo cinque minuti e i rossoblù trovano il goal del raddoppio. De Sousa riceve un cross in area, ma dopo essersi steso a terra non riesce a ricevere. La ribattuta è favorevole per Del Pinto, che da fuori area colpisce al volo e imbuca perfettamente all’incrocio dei pali, alle spalle del portiere, che invano si innalza per salvare la propria squadra.

{{*ExtraImg_172332_ArtImgRight_300x200_}}La squadra rientrata nel corso della ripresa è la stessa, ma il ritmo della frazione di gioco precedente resta solo per un certo frangente. Al quinto minuto, il Benevento è vicino al goal: Evacuo avanza verso l’area di rigore, tentando con un diagonale davanti alla porta, ma la palla percorre tutta la zona, sfiorando il palo e scorrendo all’esterno. Due minuti dopo L’Aquila parte ancora all’attacco: Del Pinto riceve in area, colpendo di testa e centrando la rete, ma il guardalinee segnala correttamente il fuorigioco. Di nuovo al 9’, Evacuo si avvicina all’area rossoblù, trovandosi a tu per tu con Testa, che compie un miracolo, respingendo con i pugni e allontanando il pallone. Ma al 39’ minuto, Pomante concede liberamente un rigore agli avversari, gettando a terra un giocatore del Benevento: Evacuo si prepara a calciare con una lunga rincorsa, segnando senza problemi. Gli ospiti, improvvisamente, fanno capire di essere pronti a guadagnare almeno un punto, iniziando a portarsi avanti con più occasioni. Al 48′ minuto a pareggiare i conti ci pensa Di Deo, mandando la palla in rete con un potente tiro.

Nulla può L’Aquila, che resta stordita in campo fino al fischio finale.

Un brutto colpo, al momento, per i rossoblù, che non possono far altro che attendere il prossimo incontro: la fondamentale trasferta sul campo del Pontedera, reduce da una sconfitta esterna contro l’Ascoli e pronto a tutto per riguadagnare il primato, strappato dal Frosinone.

{{*ExtraImg_172333_ArtImgCenter_500x334_}}

L’AQUILA CALCIO: Testa, Scrugli, Dallamano, Carcione, Di Maio, Pomante, Corapi, Del Pinto, De Sousa (34’ st Infantino), Ciciretti (16’ st Triarico), Frediani (24’ st Ciotola). A disp.: Addario, Ligorio, Agnello, Gallozzi. All. Giovanni Pagliari.

BENEVENTO CALCIO: Gori, Zanon, Som, Vacca, Mengoni, Milesi (Altinier), Montiel, Di Deo, Evacuo, Mancosu (14’ st Buonaiuto), Espinal (1’ st Campagnacci). A disp.: Baiocco, De Risio, Ferretti, Anaclerio. All. Guido Carboni.

ARBITRO: Niccolò Baroni (Firenze).

ASSISTENTI: Tarcisio Villa (Rimini), Walther Colì (Bologna).

MARCATORI: 14’ pt Frediani, 19’ pt Del Pinto.

AMMONITI: Vacca,

RECUPERO: 4’ st.

RISULTATI DODICESIMA GIORNATA: Ascoli-Pontedera 2-0; Barletta-Viareggio 0-2; Catanzaro-Salernitana 2-2; Frosinone-Gubbio 2-0; L’Aquila-Benevento 2-2; Lecce-Prato (da giocare alle ore 20); Paganese-Perugia 1-4; Pisa-Grosseto 0-0; riposa Nocerina.

CLASSIFICA: Frosinone 23; Pisa 22; L’Aquila, Pontedera 21; Catanzaro, Perugia 19; Prato 18; Salernitana, Benevento 15; Grosseto 13; Lecce 12; Gubbio 11; Ascoli, Viareggio 10; Barletta 7; Paganese 6; Nocerina 1.

PROSSIMO TURNO: Benevento-Barletta; Grosseto-Paganese; Gubbio-Catanzaro; Nocerina-Lecce; Perugia-Ascoli; Pontedera-L’Aquila; Prato-Pisa; Salernitana-Frosinone; riposa Viareggio.