Cinema e psichiatria, focus sull’intolleranza religiosa

Lunedì 18 novembre, a partire dalle ore 17.30, all’Auditorium “E. Sericchi” della Bper, è in programma la proiezione del film [i]Agorà[/i] di Alejandro Amenàbar (Spagna, 2009). L’appuntamento si inserisce nell’undicesima edizione di Cinema e Psichiatria, evento culturale organizzato dall’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica” e dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila.
Particolarmente interessante la proiezione proposta, con un lungometraggio che ripercorre le vicende storiche della vita della matematica, astronoma e filosofa Alessandrina Ipazia, conclusasi con il suo assassinio per mano di un gruppo di cristiani nel marzo del 415, durante l’epoca delle persecuzioni anti-pagane ad Alessandria d’Egitto. Un momento dunque di significativa riflessione per i tanti spettatori presenti e un’occasione per riflettere su un tema complesso e delicato come l’intolleranza religiosa. Al termine della proiezione sono previsti gli interventi della dottoressa Carla Cirelli e del professor Sandro Cordeschi. Ingresso libero.