Fieracavalli, cinque aquilane a Verona

19 novembre 2013 | 14:43
Share0
Fieracavalli, cinque aquilane a Verona

«Grandi soddisfazioni per le cinque aquilane del Gigaritmik, reduci dall’impegnativa trasferta veronese di Fieracavalli, durante la quale hanno registrato con il proprio numero di show, come uniche rappresentanti della Regione nell’importante kermesse scaligera, numerosissimi applausi e consensi all’interno del padiglione del Cavallo Italiano di Italialleva con un’esibizione molto scenica, nella quale il cavallo agricolo interagisce con le ginnaste in una performance davvero unica nel suo genere. A 40 anni dall’uscita nelle sale del grande successo del maestro Federico Fellini, una coreografia alla sua prima in Fieracavalli 2013 sulle note di “Amarcord“, con l’intento di valorizzare una razza come quella del cavallo agricolo italiano da Tpr, dalle insospettabili doti di gentilezza e leggiadria». A comunicarlo, attraverso una nota, è Annalisa Parisi, presidente dell’associazione Passione Caitpr.

{{*ExtraImg_172844_ArtImgCenter_500x331_}}

«Giga, all’anagrafe AntartiKa, soggetto di 6 anni salvato dal macello – prosegue la nota – è la vera protagonista del team di Passione Caitpr, che attraversa l’intera penisola con i propri spettacoli sempre nuovi e che riesce ad emozionare grandi e piccini proprio per la sua capacità di interpretare un ruolo alla pari delle sue compagne di squadra. Reduci dall’esperienza veronese, di nuovo subito in campo la domenica successiva in occasione della quarta tappa del circuito Asi di Discipline Equestri Integrate, nel Centro dell’Auriga Onlus, alle porte di Roma, per festeggiare i primi venti anni del centro con un concorso equestre, un’emozionante dimostrazione di pony games, un laboratorio con i cani e i piccoli animali e un grande momento di spettacolo e integrazione, grazie alle magiche atmosfere dei Ragazzi di Villa Buon Respiro in sella ai biondi Haflinger e al coreografico spettacolo del Gigaritmik con i ‘giganti buoni’ di Passione Caitpr, a testimoniare e sottolineare costantemente che “a cavallo siamo tutti uguali”».

{{*ExtraImg_172845_ArtImgCenter_430x650_}}