Pari opportunità, nasce il Comitato unico di garanzia

19 novembre 2013 | 16:43
Share0
Pari opportunità, nasce il Comitato unico di garanzia

Il Comune dell’Aquila ha costituito il Comitato unico di garanzia (Cug) per le Pari Opportunità. Lo rende noto l’assessore Emanuela Iorio, titolare della relativa delega.

«L’organismo – ha spiegato l’assessore Iorio – è previsto dalla normativa in materia (legge 183 del 2010) e avrà la funzione, all’interno della pubblica amministrazione e senza oneri per quest’ultima, di valorizzare il benessere di chi lavora e di contrastare ogni forma di discriminazione».

«Il Cug ha compiti propositivi, consultivi e di verifica. In particolare – ha proseguito l’assessore – dovrà predisporre piani di azioni positive, per favorire l’eguaglianza sostanziale del lavoro tra uomini e donne, promuovere e potenziare le politiche volte alla conciliazione tra vita privata e lavoro, attuare interventi e progetti con l’obiettivo di prevenire o rimuovere ogni tipo di discriminazione. Dovrà inoltre esprimere pareri sui progetti di riorganizzazione da parte dell ente, piani di formazione del personale, orari di lavoro e flessibilità, criteri di valutazione del personale. Infine, l’organismo dovrà verificare i risultati delle azioni e dei progetti messi in campo e promuovere, in ogni forma, una vera cultura delle pari opportunità e del rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo».

Il Comitato unico di garanzia per le Pari opportunità sara’ presieduto dall’assessore Emanuela Iorio e sarà composto da sei membri, di cui tre nominati dall’amministrazione e tre dalle rappresentanze sindacali. I componenti designati dall’amministrazione sono Ilda Coluzzi, dirigente del settore Risorse umane, Amatilia Di Paola e Lucio Di Berardino, mentre quelli designati dalle organizzazioni sindacali sono Patrizia Galassi (Uil), Elvezio Sfarra (Cisl) e Cinzia Angelini (Cgil).