Ricostruzione, «Norme più stringenti»

19 novembre 2013 | 18:57
Share0
Ricostruzione, «Norme più stringenti»

Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di L’Aquila, una riunione tra il Prefetto, il Sindaco di L’Aquila, gli Uffici Speciali per la Ricostruzione e il Dipartimento per lo sviluppo delle economie territoriali e delle aree urbane (Diset) per esaminare ulteriori misure tese a rafforzare la legalità e la trasparenza nel processo di ricostruzione nel cratere abruzzese.

Si è appreso, infatti, che solo una trentina di soggetti, tra imprese e progettisti, hanno finora fatto richiesta di iscrizione agli elenchi previsti dall’ “Avviso per la formazione di un elenco di operatori economici interessati all’esecuzione degli interventi di ricostruzione degli edifici danneggiati dagli eventi sismici del 6 aprile 2009” in attuazione del DL 83 del 2012 e del DPCM 4 febbraio 2013. Tale avviso, in particolare, con scadenza fissata al prossimo 25 novembre, stabiliva che gli operatori economici interessati fossero dotati di particolari requisiti per garantire la massima trasparenza e tracciabilità nell’attività di ricostruzione.

Per questo motivo con la riunione in Prefettura si è deciso di proporre norme più stringenti delle attuali per rafforzare la legalità e la trasparenza nel processo di ricostruzione.