L’Aquila: Festival ‘Arte, Rock e Favole’

20 novembre 2013 | 11:55
Share0
L’Aquila: Festival ‘Arte, Rock e Favole’

Un mese intero e otto performance sul palco dell’associazione culturale aquilana Teatrabile, all’insegna del festival “Arte, Rock e Favole”. Gruppi aquilani e non, noti al pubblico per essere esponenti di ogni forma di arte dal vivo, presenteranno i loro spettacoli tra teatro e musica da sabato prossimo, 23 novembre, fino a fine dicembre. Il palinsesto è ricco e variegato e si rivolge a un pubblico di grandi e piccoli, senza distinzione di età.

L’appuntamento è presso la Casa del Teatro di piazza d’Arti, in via Ficara, a L’Aquila. Si consiglia di prenotare chiamando il numero: 329 6777332.

IL PROGRAMMA

Sabato 23 novembre alle 19 – Khany Scjoty in “Favole e Khany Scjoti”.

Chitarre, basso e batteria si mescolano in una performance inedita insieme alle fiabe popolari di Teatrabile, per una serata in cui tutti potranno scatenarsi con la musica e strabiliarsi con le storie e i racconti della nostra tradizione.

Domenica 24 novembre alle 18 – Compagnia ARTEperTE in “Cappuccetto rosso… In scena!”.

Dieci attori indiavolati mettono in scena una versione rivisitata di “Cappuccetto Rosso” fra musiche canzoni e tanti colpi di scena. Il lupo, che ha già letto la fiaba, è molto combattuto e dentro di sé si arrovella in un dubbio amletico: andare e rischiare le botte, o non andare e perdersi la festa teatrale più bella di tutte le fiabe? Chissà alla fine cosa deciderà!

Sabato 7 dicembre alle 19 – ‘Il mio sangue’ e Teatrabile, Pasquale Gregori in “Rock e favole”.

Sergio Tassoni, Fabrizio Tennina, Paolo Paolucci, Riccardo Resta, componenti del gruppo grunge “Il mio sangue”, presentano una performance da quindici minuti tratta da una piece del drammaturgo Pasquale Gregori che, benché molto veloce e divertente, affronta e risolve il problema del senso dell’arte nei giorni nostri.

Domenica 8 dicembre alle 18 – Teatro del Salotto in “Un tetto per le stagioni”.

Chi sono questi personaggi che abitano sotto lo stesso tetto senza mai restare? Quali strane famiglie condividono la casa senza incontrarsi? Ma soprattutto, chi è che cerca di intrufolarsi anche quando non c’è il suo clan? Una lettura fantastica e fantasiosa del passaggio delle stagioni sulla Terra.

Sabato 14 dicembre alle 19 – Daniele Valentini in “Le oneste fiabe della vita”.

Usando il delicato linguaggio delle favole, lo spettacolo racconta i disagi, le contraddizioni e le le difficoltà che affliggono il nostro Paese attraverso le storie di personaggi emblematici: la legalità, le istituzioni, lo sport, il mondo del lavoro, la formazione e l’integrazione. Il narratore sarà Daniele Valentini insieme alle voci recitanti del noto doppiatore Roberto Pedicini e Desirée Noferini.

Domenica 15 dicembre – Armonie d’Argento e Teatrabile in “Cori e fiabe popolari”.

Un appuntamento centrale, questo del 15 dicembre, per un festival che vuole mettere insieme tutti i generi per valorizzare arte e cultura. Il coro “Armonie d’argento” diretto dal maestro Dante Sorrentino, si esibisce in una serata in cui si alterneranno momenti di fiabe e racconti della tradizione orale popolare.

Sabato 21 dicembre alle 19 – Marco Zanini e i Dem in “Rock poesia”.

Il suono non convenzionale dei Dem, che spazia dalla musica afro-america a quelle dell’Italia meridionale, si mescola alle “Poesie per una vita” di Marco Zanini, raccolta di componimenti scritti a partire dal 1969 ad oggi, di recente pubblicata da Dafne Edizioni.

Domenica 22 dicembre alle 18 – Teatrabile, Teatro dei Miracoli in “I vestiti dell’imperatore”.

Lo spettacolo, a cura degli attori del laboratorio permanente di Teatrabile, porta in scena dodici attrici e attori che, con musiche e canzoni originali, si pongono l’obiettivo di divertire e far riflettere grandi e piccoli.

{{*ExtraImg_173040_ArtImgCenter_500x707_}}