Tsa, parte ‘Lavori in scena’

20 novembre 2013 | 17:26
Share0
Tsa, parte ‘Lavori in scena’

Parte con uno spettacolo di Danza contemporanea “Lavori in scena, Azioni e Visioni contemporanee“, la rassegna dedicata alle nuove generazioni proposta al pubblico aquilano dal Teatro Stabile d’Abruzzo, da TeatroZeta e il gruppo E.Motion per portare, nel nostro territorio, spettacoli di prosa e danza che sperimentino nuove vie tematiche e drammaturgiche.

Tutti gli spettacoli si terranno nel Gran Teatro Zeta, la nuova struttura sorta in località Monticchio, L’Aquila, dal 22 novembre 2013 al 28 maggio 2014.

«E’ un cartellone molto ricco, – illustra il presidente del Tsa Ezio Rainaldi – volto alla scoperta di nuovi talenti. La danza completa il lavoro che stiamo facendo sul territorio. Ma il fiore all’occhiello è la collaborazione con le altre associazioni culturali e l’università dell’Aquila e l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. La rassegna promuoverà spettacoli rappresentativi dell’ottimo stato di salute della drammaturgia contemporanea senza tralasciale le importani realtà abruzzesi: penso appunto alla partecipazione del Teatro dei Colori di Avezzano, al Florian TSI di Pescara ma anche al Teatro del Sangro di Lanciano e per la Danza il Gruppo Alhena di Pescara».

«Sono felice – spiega il direttore del Tsa Alessandro Preziosi – di poter presentare nell’ambito delle più ampie manifestazioni per il 50° anniversario dell’Ente questa rassegna, ideale ampliamento del progetto “Lavori in corso” proposto con successo nella passata edizione.

Questa nuova iniziativa di ospitalità, realizzata in collaborazione con due istituzioni entrambe meritevoli di ampi sforzi nella diffusione della cultura teatrale e della danza sul territorio, va vista come il naturale proseguimento della proposta della Stagione Aquilana. “Lavori in corso” che prevede anche l’importante collaborazione con l’Università e L’Accademia, propone una scelta editoriale dedicata alle compagnie di giovani, alla drammaturgia contemporanea, alla ricerca interdisciplinare e all’utilizzo del linguaggio del corpo e della multimedialità, con una finestra significativa sulle proposte della realtà abruzzese».

«All’interno della Rassegna “Lavori in scena” – aggiunge Francesca LaCava, direttrice artistica del gruppo E.motion – nel giorno in cui si terranno gli spettacoli di danza, ci sarà la possibilità di approfondire il linguaggio contemporaneo dei coreografi ospiti attraverso laboratori di danza che si terranno nelle sedi di alcune scuole di danza dell’Aquila. Un’occasione per unire i giovani provenienti da diversi luoghi di formazione tersicorea, un incentivo alla collaborazione tra scuole e istituzioni. Il laboratorio verrà offerto ai ragazzi che acquisteranno il biglietto per lo spettacolo. Il primo laboratorio si terrà il 22 novembre dalle ore 14.30 alle 16 c/o il Centro Arabesque sito in Via S. Sisto 73/F, con Loredana Parrella Direttore Artistico e Coreografa della Compagnia Cie Twain. I laboratori successivi si terranno: il 7 dicembre 2013 con Ricky Bonavita Direttore Artistico della Compagnia Excursus; il 9 maggio 2014 con Mauro Astolfi Direttore Artistico e Coreografo della Compagnia Spellbound Contemporary Ballet; ed il 23 maggio 2014 con Anouscka Brodacz Direttore Artistico e Coreografo della Compagnia Gruppo Alhena».

Grande soddisfazione è stata espressa inoltre dal direttore di Teatro Zeta Manuele Morgese per la pluralità di voci presenti nella rassegna e per la preziosa collaborazione con alcune delle istituzioni culturali più importanti del territorio.