Congresso Pd, eletti segretari nei circoli di Arischia e Sassa

Nelle ultime due settimane all’Aquila come nel resto d’Italia si sono tenuti i congressi dei circoli. I circoli di Arischia e Sassa hanno eletto come segretari rispettivamente Loreto Colageo e Andrea Spacca. Colageo, 35 anni, è membro della segreteria comunale già da un anno, mentre il 22enne Spacca viene dall’esperienza dei Giovani Democratici. Colageo e Spacca commentano così la loro elezione: «E’ il frutto del lavoro che il gruppo dirigente del Pd aquilano sta portando avanti a un anno circa e sta nel quadro di rinnovamento che la nuova segreteria comunale guidata da Stefano Albano promuove, avendo la capacità di far emergere nuove energie sul territorio».
Colageo e Spacca proseguono: «In una città come la nostra dove alla crisi economica generale si aggiungono i danni materiali e immateriali causati dal sisma, dove ormai il tessuto sociale appare lacerato e disgregato, c’è l’esigenza di ricostruire un partito di sinistra organizzato, che metta la ricostruzione al primo posto della propria agenda politica. Un partito che sappia aprirsi ai cittadini e che si ponga come guida delle battaglie in difesa del nostro territorio. In questo contesto e con questi presupposti, per noi è fondamentale valorizzare le identità territoriali e delle frazioni, offrire su tutte le frazioni una presenza organizzata del partito che sia in grado di recuperare la funzione dell’ascolto e di mettere a punto soluzioni adeguate per il territorio. Il nostro impegno è in questo solco, che ovviamente farà il paio con il supporto delle battaglie che porta avanti il Pd cittadino, innanzitutto quella per ottenere i fondi necessari per la ricostruzione».
Loreto Colageo ritiene Arischia «una frazione periferica che troppo in passato è stata ignorata, ma è strategica per la città in quanto si pone come cerniera con i comuni limitrofi», mentre per Andrea Spacca «Sassa ormai è il punto di riferimento della zona ovest della città, e le sue questioni sono centrali per l’amministrazione, penso alla vicenda ex Sercom, all’Aeroporto dei Parchi, alla viabilità: i nodi di Sassa riguardano tutta L’Aquila».