Fucino, mai stato così vitale

21 novembre 2013 | 19:50
Share0
Fucino, mai stato così vitale

Un percorso per immagini che ricostruisce le tappe di una delle più grandi e, per certi versi, devastanti trasformazioni sociali e paesaggistiche della storia d’Italia: il prosciugamento del lago Fucino.

Lo propone la mostra “Fucinus Lacus” di Ester Grossi, promossa dalla Galleria bolognese “Spazio Testoni”, dal 27 novembre al 28 dicembre, ad Avezzano presso il polo museale “L’Aia dei Musei Giovanni Bozzi”.

Contemporaneamente nel museo saranno aperte al pubblico due nuove aree espositive. “Fucinus Lacus”, a cura di Alberto Mattia Martini e Rossella Del Monaco – progetto tra i finalisti al “Premio Cairo” presso il Museo della Permanente di Milano nel 2012 – nasce dalla consapevolezza della pittrice, nativa di Avezzano, di essere nata in una zona d’Italia, la Marsica, unica dal punto di vista naturale e archeologico, nonché testimone di una trasformazione industriale suscitata dall’opera di prosciugamento del lago Fucino. “L’Aia dei Musei” è sorta nel 2012 per volere dell’Amministrazione comunale di Avezzano, con progetto scientifico dell’Associazione culturale Antiqua, con l’intento di diffondere la conoscenza del ricco patrimonio storico-archeologico della Marsica, con particolare attenzione al recupero della memoria collettiva e dell’identità territoriale legata al prosciugamento del Fucino.

Nell’Aia dei Musei sono già visitabili il museo lapidario “Le Parole della Pietra” e il museo del prosciugamento del Fucino “Il Filo dell’Acqua”. I due nuovi padiglioni che saranno inaugurati il 27 novembre – restaurati dalla Direzione regionale dei Beni Culturali, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le attività culturali, ospiteranno la Biblioteca del Fondo Centro Studi Marsicani “Ugo Maria Palanza” e un’area dedicata alla didattica e a esposizioni temporanee. In quest’ultima sarà allestita l’ultima tappa della mostra di Ester Grossi.

[url”Torna alla Home TargatoAz”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]