
Evento culturale a Pizzoli venerdì 22 novembre. Alle ore 17.30 nell’aula consiliare del Comune verrà presentato il libro “[i]La Maldicenza – Dire il male e dire male[/i]” di Paola Aromatario (One Group Edizioni).
L’incontro è stato organizzato dalla proloco “Le tre montagne” di Pizzoli con il patrocinio del Comune e costituisce un momento di sintesi dopo l’importante riconoscimento ottenuto dal libro al premio nazionale di poesia e narrativa ‘Anps Golfo dei Poeti‘ di La Spezia. Il testo si è infatti classificato al secondo posto per la sezione narrativa e saggistica.
L’incontro di Pizzoli sarà coordinato da Angelo De Nicola, giornalista, scrittore e presidente dell’associazione culturale Confraternita Aquilana dei Devoti di Sant’Agnese. Oltre all’autrice aquilana del libro Paola Aromatorio, dipendente della Polizia di Stato, interverrano Angela D’Andrea, sindaco di Pizzoli; Maria Curtacci, presidente della proloco “Le tre montagne”; Francesca Pompa, presidente One Group Edizioni e Amedeo Esposito giornalista e storico.
L’opera, lanciata in anteprima nazionale al salone del libro di Torino 2013, è un [i]excursus[/i] all’interno del vasto e complesso tema della maldicenza, di cui l’autrice traccia con maestrali pennellate i tortuosi confini tra ‘dire il male’ e ‘dire male’, rendendo consapevole il lettore della differenza sottile, ma sostanziale tra le due facce della maldicenza.
Il saggio, che si apre con la prefazione di Anna Maria Paola Toti, docente dell’Università di Roma “La Sapienza”, è anche uno spaccato della tradizione aquilana della maldicenza agnesina, con spunti di notevole interesse: un’amalgama di storia e storia sociale.