
Dopo sette giornate, domenica 24 novembre, il campionato di serie B osserverà un turno di riposo. La posizione in classifica dell’Autosonia Avezzano Rugby non rispecchia i valori espressi sul campo.
Ad eccezione della prima partita della stagione disputata contro il Rieti, dove il pareggio conseguito ha lasciato molto amaro in bocca e della debacle in quel di Colleferro, la squadra si è espressa a buoni livelli in tutti gli altri incontri. Nonostante le due sconfitte consecutive rimediate negli ultimi 15 giorni contro le prime della classe, si è avuta dimostrazione del buon lavoro che si sta portando avanti.
L’allenatore, Fabio Andreassi, alla sua prima esperienza come guida tecnica dei gialloneri, ha fatto capire ai propri atleti il suo modo di interpretare il gioco del rugby; i risultati iniziano a vedersi: buona l’organizzazione e la velocità di gioco, ottime le touche, qualcosa da rivedere in difesa.
Intanto il preparatore atletico, Corrado di Stefano, segue la propria tabella di marcia per consentire a tutti di essere sempre al top della forma. Unica nota dolente è la mancanza di realtà economiche che possano dare una mano alla società della Presidente Sonia Sorgi.
Uniche formazioni impegnate in questo fine settimana dono l’under 18 e l’under 14.
L’under 14, allenata da Corrado Di Stefano, Pasqualino De Ciantis e Loreto Sorgi, dopo la bella prestazione di sabato scorso in quel di Sambuceto, sarà impegnata sul campo di Paganica. Nonostante i primi freddi i giovani atleti continuano ad essere presenti numerosi agli allenamenti settimanali.
L’under 18, vera rivelazione di questo inizio di stagione, affronterà sul proprio terreno il Vasto Rugby. I gialloneri sono al comando della classifica e vorranno consolidare il primato con un’altra importante vittoria. La squadra allenata dalla coppia Alessandro Sorgi – Luca Terrenzio, dopo una preparazione estiva travagliata da molte assenze, è riuscita a compattarsi, grazie alla paziente opera dei dirigenti accompagnatori Giovanni Ciccarelli, Franco Bernetti e Sonia Lancia, ed ora viaggia a vele spiegate verso ambiziosi traguardi.
Questo l’organico completo (in rigoroso ordine alfabetico):
Lorenzo Bernetti, Guido Caricola, Agostino Caruso, Manolo Campa, Giorgio Cicchinelli, Nemesio D’Andrea, Daniele D’Ascanio, Daniele De Meis, Andrea Gentile, Andrea James Greco, Emilio Ippoliti, Federico Iucci, Matteo Lancia, Angelo Maggi, Federico Maceroni, William Muscedero, Domenico Nanni, Martino Papa, Carlos Sabatini, Danilo Saccucci, Emanuele Staffieri, Cristian Tonelli, Andrea Troiani, Massimiliano Urbani, Gianluca Valente, Nadim Vitale, Giuseppe Volpe.
Importante l’iniziativa che si terrà lunedì 25 novembre in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne: l’Avezzano Rugby in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby ha organizzato presso il campo di Via dei Gladioli, a partire delle ore 10, un torneo di Touch Rugby fra le classi prime medie degli istituti scolastici della città.
Le squadre saranno miste, ragazzi e ragazze insieme, proprio a voler sottolineare che fra i due sessi deve esserci rispetto e sostegno, non a caso gli stessi principi del gioco del rugby. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby sarà presente il Dottor Franco Salierno, responsabile del progetto scuole – area centro/sud Italia.