Al via progetto ‘Distretto del commercio Amiternum’

22 novembre 2013 | 16:14
Share0
Al via progetto ‘Distretto del commercio Amiternum’

Un distretto del commercio per rilanciare il Comprensorio Amiternum. E’ questa l’iniziativa pensata e promossa dalla Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia dell’Aquila in collaborazione con i sindaci dei comuni di Scoppito, Pizzoli e Tornimparte che verrà presentata lunedì 25 novembre alle ore 15 presso il Centro Polifunzionale di Civitatomassa (Scoppito). Un importante evento aperto a tutti i cittadini e sopratutto a tutte le attività commerciali.

«L’obiettivo principale – sottolineano il presidente e il direttore Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia dell’Aquila – è quello di creare un distretto del commercio per coinvolgere e rendere ogni aggregato urbano parte integrante dello stesso, chiamando in causa sia le attività commerciali, nella scelta delle iniziative e nella loro promozione e sia i cittadini, che avranno la possibilità di riscoprire la città grazie ad una serie di eventi proposti e discussi in sede di presentazione. Il rilancio del territorio legato alla creazione di un distretto inteso dunque come fattore di coesione sociale e valorizzazione di tutte le risorse disponibili: tipicità gastronomiche, eventi a tema, cultura, mercatini e molto altro, il tutto in sinergia con le attività commerciali e le Amministrazioni Comunali che collaboreranno con l’Associazione anche per predisporre i piani commerciali che favoriranno il riordino e lo sviluppo del settore».

In occasione della presentazione del progetto il presidente Confcommercio L’Aquila Roberto Donatelli, analizzerà i dati riguardanti l’indagine effettuata per individuare le problematiche e le aspettative degli esercenti del territorio Aquilano.

Interverrà inoltre il presidente della Camera di Commercio dell’Aquila Lorenzo Santilli che presenterà il “Report Cresa” sul commercio in Abruzzo analizzando le prospettive future ed illustrerà le attività che l’Ente Camerale ha avviato recentemente per favorire le attività imprenditoriali del Terziario nel territorio.

{{*ExtraImg_173481_ArtImgCenter_325x448_}}