Cresce l’esercito degli anziani

22 novembre 2013 | 14:42
Share0
Cresce l’esercito degli anziani

Un lavoro in sinergia tra i diversi rami della medicina per migliorare la salute di una popolazione che sempre più ha i capelli bianchi. E’ dedicato all’anziano e alle malattie senili il convegno ‘Aging, brain & vascular system’ (Invecchiamento cerebrale e cardiaco negli anziani), in programma oggi e domani, 22 e 23 novembre ad Avezzano, al Castello Orsini, dalle 9 alle 18.

Questa mattina, in apertura, i saluti del manager Asl Giancarlo Silveri, che ha sottolineato l’importanza delle tematiche in discussione, di fronte a una sala affollata di operatori sanitari e studenti dell’università dell’Aquila.

In particolare nell’ambito del convegno, organizzato dal direttore del reparto Geriatria dell’ospedale di Avezzano Giovambattista Desideri, si parlerà di malattie cardiovascolari e cerebrali dell’anziano, sia su base vascolare sia su base neurovegetativa, che rappresentano oggi la principale causa di mortalità e disabilità della popolazione geriatrica.

Tra gli interventi di questa mattina, oltre a quello del professor Desideri, quello della geriatra Maria Lechiara, che ha trattato con chiarezza ed efficacia gli aspetti legati all’Alzheimer.

«L’obiettivo – spiega Desideri – è soprattutto quello di attuare un diverso approccio con le malattie dell’utente senile, valorizzando al meglio il lavoro in sinergia tra medici, infermieri e altri operatori sanitari coinvolti nelle cure dell’anziano. Un metodo multidisciplinare che contribuisce a migliorare la qualità di vita degli anziani e le possibilità terapeutiche».

In Abruzzo circa il 22% della popolazione ha superato i 65 anni, oltre il 2% in più rispetto alla media nazionale. Nell’area Marsica-Valle Peligna gli ultra65enni sono oltre 25 mila, un dato estremamente significativo, che impone agli operatori sanitari nuove sinergie di lavoro e strategie.

[url”Torna alla Home TargatoAz”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]