Sos Natale: i pacchetti regalo

24 novembre 2013 | 11:23
Share0
Sos Natale: i pacchetti regalo

di Gioia Chiostri

Se si appiccicasse per un secondo il naso al vetro della propria finestrella, si potrebbe scorgere all’orizzonte quel filo di neve biancastra che circonda la bella punta diritta delle montagne. Oggi il cielo non è più così terso, ma i nuvoloni, con quelle tonde guancie nere, ispirano nevicate sui quattro cantoni abruzzesi.

E qual momento migliore per cominciare a tirarsi su le maniche del pigiama di pile in questo sabato ozioso, e pensare ai regali di Natale? Stesa una lista di compere da fare dal commerciante di fiducia (magari anche cinese, vista la gelida crisi invernale) si incappa nel laccio del pacco regalo. E se non vogliamo ricorrere alla / al solita / o commessa / o che dice: “facciamo un bel pacchetto?”, ma industriarci un poco, ecco i consigli che fanno per voi pronti all’uso.

Anche incartare i regali, infatti, può essere considerata un’arte, non è da tutti saper realizzare un bel pacchetto da offrire all’amica o a qualcuno di famiglia. Per prima cosa si potrebbe utilizzare al posto della classica carta regalo degli scampoli di stoffa. Questa soluzione, oltre ad essere particolare, è anche assolutamente ecologica. Inoltre, si potrebbe arricchire la confezione con le rimanenze degli addobbi natalizi: aggiungere oltre al solito nastro anche dei campanelli o dei fiocchetti rossi.

Il regalo prezioso (gioiello, anello, collana) merita anche un involucro prezioso. Perciò si potrebbe pensare di aggiungere alla carta regalo o al nastro degli strass brillanti. Invece del solito bigliettino inoltre, le tendenze del 2013 consigliano di intagliare la lettera iniziale del destinatario del regalo nel legno o nel cartone, colorarla, e appenderla come fosse un ciondolo al nastro.

Indicati anche, per quest’anno, i barattoli di vetro: inserire il pensiero all’interno e sbizzarrirsi con la decorazione del tappo. Il grido dell’ultima moda di questo Natale, però, ha anche a che fare con la carta di giornale. Se si dispone di vecchi quotidiani, la tendenza dice di utilizzarli come carta regalo alternativa. Zero spese, zero banalità e originalità al 100%. E perché non scegliere magari qualche bell’editoriale su che fine ha fatto la responsabilità nel Parlamento italiano? Oltre suscitare sorpresa per il dono inaspettato, si susciterebbe in questo modo anche una grassa risata.

Ma se il dramma resta l’oggetto che il pacchetto avvolge, date uno sguardo all’Oriente. In Giappone è arrivato [i]Wishlist[/i], l’ultima frontiera del regalo di Natale. Si tratta di un cofanetto regalo che contiene diverse tipologie di prodotti in maniera tale che si possa andare sul sicuro con il regalo e quindi, almeno per questo Natale 2013, non sbagliare. Il destinatario infatti potrà scegliere fra tre regali possibili quello che preferisce.

Nel box vi sono contenuti prodotti di qualsiasi genere e adatti a ciascuna categoria. Sport, tempo libero, tecnologia, bricolage, lettura e tutto di marche varie, in maniera tale che il ricevente possa scegliere quello più consono ai propri gusti. Quello che si definirebbe un regalo a ‘colpo sicuro’, insomma. Diciamo che è una variante moderna della classica busta della nonna, quella che contiene i soldi per “comprarti quello che vuoi tu”.

Inoltre, su [i]My Wishlist[/i], chi lo compra da regalare, può selezionare un’opzione per scegliere otto prodotti che secondo lui sono più adatti al destinatario del regalo. Basta selezionarli, scrivere il messaggio d’auguri ed ecco che dopo pochi giorni arriverà al felice ricevente. [i]Wishlist[/i] inoltre propone tante categorie per quante sono le tipologie di legami che uniscono il mittente al destinatario. Con un click, il gioco è fatto.