L’Aquila, la neve fa capolino

25 novembre 2013 | 16:48
Share0
L’Aquila, la neve fa capolino

Maltempo e neve, anche a bassa quota, colpiscono la provincia dell’Aquila con i primi fiocchi che lambiscono il capoluogo e imbiancano le frazioni più alte come Roio, Collebrincioni e Aragno. Dalla tarda mattinata la pioggia si è trasformata in neve, coprendo i comuni più alti della provincia.

Nella Marsica le località montane di Marsia e Ovindoli sono state ricoperte da una coltre di oltre 20 centimetri. Neve anche nelle frazioni più alte di Tagliacozzo, dove sono entrati in azione già i mezzi spazzaneve e spargisale. Si registrano rallentamenti dovuti al maltempo lungo le arterie principali di collegamento.

NEVE SULL’AUTOSTRADA – Strada dei Parchi, la società concessionaria delle autostrade A24 e A25, intanto informa che «dalla giornata odierna sono in atto precipitazioni nevose con apporti al suolo non rilevanti sulla propria rete». «Nelle prime ore di domani mattina – si legge in una nota – è previsto il persistere di nevicate e un progressivo abbassamento delle quote interessate alle precipitazioni, fino al livello del mare, con apporti di neve al suolo da deboli a localmente moderati. Conseguentemente sulle autostrade A24-Roma/Teramo e A25-Torano/Pescara, di competenza della società Strada dei Parchi, è stato attivato il Piano operativo per la gestione delle operazioni invernali, che prevede l’impiego di oltre 200 mezzi speciali antineve per lo spargimento dei fondenti (sali liquidi e solidi) e per lo sgombero della neve».

«Il sistema di previsioni meteo di Strada dei Parchi – si legge ancora nella nota della società – evidenzia l’approssimarsi dei seguenti fenomeni nevosi, tendenti ad intensificarsi dalla tarda serata odierna.

Lunedì 25 novembre.

Pomeriggio/sera: A24 L’Aquila Est-S.Gabriele/Colledara nevischio al di sotto dei 400 metri sul versante Est e al di sotto dei 700 metri sul versante Ovest e neve al di sopra, fino a 5-10 cm di accumulo. Nevischio sulla tratta Pescina-Cocullo al di sotto di 800 metri e nevicate al di sopra con accumulo massimo di 3 cm in 6h.

Sera/Notte: A24 Tagliacozzo-Teramo, nevischio al di sotto dei 300 metri sul versante Est e 600 metri sul versante Ovest e neve al di sopra con cumulata massima di 15 cm in 6h sulla tratta Assergi-S.Gabriele Colledara. A25 Svincolo di Torano-Chieti, nevischio al di sotto dei 400 metri sul versante adriatico e al di sotto dei 600 metri sul versante occidentale e neve al di sopra con cumulata massima di 15 cm in 6h sulla tratta Avezzano-Pratola Peligna.

Martedì 26 novembre.

Notte: A24 Carsoli Oricola-Teramo, nevicate da deboli a moderate con cumulata massima di 15 cm in 6h sulla tratta Assergi-S.Gabriele Colledara. A25 Svincolo di Torano-Pescara nevicate da deboli a moderate con cumulata massima di 15 cm in 6h sulla tratta Avezzano-Pratola Peligna.

Mattina: A24 Carsoli Oricola-Teramo, nevischio al di sotto dei 200 metri sul versante Est e neve al di sopra con cumulata massima di 15 cm in 6h sulla tratta Assergi-S.Gabriele Colledara. A25 Svincolo di Torano-Chieti nevischio al di sotto dei 400 metri sul versante adriatico e al di sotto dei 500 metri sul versante occidentale e neve al di sopra con cumulata massima di 12 cm in 6h sulla tratta Avezzano-Pratola Peligna.

Pomeriggio: A24 Carsoli Oricola-Teramo, nevischio al di sotto dei 200 metri e neve al di sopra con cumulata massima di 12 cm in 6h sulla tratta Assergi-S.Gabriele Colledara. A25 Svincolo di Torano-Chieti nevischio al di sotto dei 400 metri e neve al di sopra con cumulata massima di 12 cm in 6h sulla tratta Avezzano-Pratola Peligna.

Sera/notte: A24 Carsoli Oricola-Teramo, nevischio al di sotto dei 200 metri e neve al di sopra con cumulata massima di 10 cm in 6h sulla tratta Assergi-S.Gabriele Colledara. A25 Svincolo di Torano-Chieti nevischio al di sotto dei 400 metri e neve al di sopra con cumulata massima di 5 cm in 6h sulla tratta Pescina-Pratola Peligna».

Su entrambe le autostrade A24 ed A25, «come previsto dal Piano operativo condiviso con la polizia stradale e con le prefetture territorialmente competenti, sono previsti i provvedimenti di regolazione del traffico pesante, nelle seguenti tratte con il fermo dinamico dei mezzi superiori a 7,5 tonn ed accumulo dei mezzi pesanti: tra Tivoli e Castel Madama, sull’A24 in direzione Teramo e presso la Barriera di Teramo in direzione Roma; sull’A25 nel tratto tra Villanova e Chieti in direzione Torano».

«Strada dei Parchi – si legge ancora nella nota – consiglia ai viaggiatori di mettersi in viaggio sulle autostrade A24 ed A25 solo dopo essersi informati sulle condizioni meteo e della circolazione in autostrada. Inoltre, si raccomanda prudenza ai conducenti e si invitano i viaggiatori ad adottare particolari misure precauzionali: dotare il veicolo di catene a bordo o di pneumatici da neve; partire con piccoli generi di conforto a bordo in particolare se si viaggia con bambini; non ingombrare la corsia di emergenza e favorire il passaggio dei mezzi operativi e di soccorso; adeguare lo stile di guida alle condizioni della strada e mantenere opportune distanze di sicurezza dai mezzi che precedono; porre la massima attenzione ai messaggi dei cartelli a messaggio variabile; ascoltare Isoradio (103.3), RTL 102.5 o altre emittenti dedicate per gli aggiornamenti sulla effettiva evoluzione dei fenomeni meteorologici, al fine di poter scegliere eventuali percorsi alternativi».