
Sulla nostra Penisola il tempo è in ulteriore peggioramento a causa dell’arrivo di un nucleo di aria fredda di origine artica che, a partire dalle prossime ore, irromperà sulle nostre regioni peninsulari, interessando soprattutto il medio-basso versante
adriatico con forti venti di bora, temperature in sensibile
diminuzione e diffusi fenomeni di instabilità con precipitazioni che, date le basse temperature previste, potranno risultare nevose fino a bassa quota a partire da stasera. Tra domani e mercoledì è prevista un’ulteriore diminuzione delle temperature con rovesci su Marche,
Abruzzo, Molise e Puglia garganica, nevosi fino a quote molto basse (100-200 metri) ma localmente anche in pianura.
Un lento e graduale miglioramento è previsto non prima della giornata di venerdì con temperature che, tuttavia, permarranno al disotto delle medie
stagionali.
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni generali di cielo da nuvoloso a coperto con annuvolamenti più compatti sul settore centro-orientale e lungo la fascia costiera, dove sono attesi rovesci,anche a carattere temporalesco, localmente accompagnati da raffiche di vento, previsto in rinforzo nelle prossime ore. Nevicate inizialmente al disopra dei 600-800 metri, in graduale calo nel corso della
giornata.
A partire dal tardo pomeriggio-sera sono attese nevicate
intorno ai 200-400 metri, più probabili sul settore orientale, mentre nel corso della nottata e nella giornata di martedì le nevicate potranno scendere intorno ai 100-200 metri e interessare, localmente, anche le zone pianeggianti. Tempo freddo ed instabile anche nella
giornata di mercoledì con rovesci di neve fino a quote molto basse o in pianura e possibilità di temporali.