
«Il comune di Oricola è uno dei novanta comuni, su trecentocinque, cui la Regione Abruzzo, la settimana scorsa, ha finanziato il piano di microzonazione sismica». Lo informa Vincenzo Mini, consigliere comunale di minoranza della lista OricolaCamp.
«Il piano potrà contribuire concretamente all’approfondimento della pericolosità sismica locale e dare un apporto fondamentale alla programmazione territoriale, alla pianificazione urbanistica. La natura non va ignorata in nessuno dei suoi fenomeni, pertanto opere di conoscenza del territorio servono a evitare il ripetersi di tragedie».
Da ultimo Mini ricorda che già nel 2011 la Regione aveva erogato finanziamenti per la riduzione del rischio sismico, in alcune opere pubbliche strategiche e/o rilevanti dell’Abruzzo, tra cui il Municipio di Oricola. Giovedì 28 novembre ore 17,30, durante il Consiglio comunale, il sindaco risponderà all’interpellanza del consigliere per lo stato di attuazione di questo e altri finanziamenti (Polo Scolastico, Bosco di Sesera e appunto Municipio).
[url”Torna alla Home TargatoAz”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]