Contratti di convivenza Open day

26 novembre 2013 | 11:56
Share0
Contratti di convivenza Open day

«Sabato 30 novembre, in occasione della giornata “Contratti di convivenza Open day” organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato, aprirà la sua sede in Via F. Savini 25 – L’Aquila ai cittadini che desiderino incontrare individualmente i notai che saranno a disposizione per fornire tutti i chiarimenti in merito al tema suddetto». A comunicarlo è il Consiglio Notarile Distrettuale di L’Aquila Sulmona Avezzano.

«“Contratti di convivenza Open day” è un’iniziativa nata per rispondere alla richiesta da parte di un numero crescente di cittadini – si legge nella nota – di tutelare alcuni diritti per quelle forme di convivenza non ancora riconosciute dalla legislazione italiana. Secondo gli ultimi dati Istat in Italia vi è una progressiva diffusione delle famiglie di fatto, che da circa mezzo milione nel 2007 sono arrivate a quota 972 mila nel 2010-11. In particolare sono proprio le convivenze more uxorio tra partner celibi e nubili ad aver fatto registrare l’incremento più sostenuto arrivando ad un numero pari a 578 mila nel 2010-11».

La giornata, che si svolgerà in contemporanea in tutti i Consigli Notarili italiani, prevede per l’intera giornata un incontro informativo per approfondire i contratti di convivenza.

«Attraverso i contratti di convivenza – prosegue la nota – predisposti dal Notariato secondo le norme di legge previste dall’ordinamento vigente, si possono disciplinare contrattualmente diversi aspetti patrimoniali relativi alla convivenza nelle famiglie di fatto. In particolare: l’abitazione, la contribuzione alla vita domestica, il mantenimento in caso di bisogno del convivente, il contratto d’affitto, la proprietà dei beni, perfino organizzando un regime di comunione o separazione dei beni. Si possono prevedere con testamento anche eventuali clausole a favore del convivente more uxorio o l’assistenza in caso di malattia attraverso la designazione dell’amministratore di sostegno. E’ inoltre possibile tutelare a livello contrattuale la parte debole all’interno della famiglia di fatto».

«Con l’intento di voler dedicare ad ogni interessato lo spazio opportuno – conclude la nota – nel pieno rispetto della privacy, chiediamo cortesemente di prenotare il Vostro incontro chiamando il numero 0862 61713 oppure inviando una e-mail all’indirizzo consigliolaquila@notariato.it».