
Nei 161 uffici postali della provincia dell’Aquila, le pensioni e le tredicesime saranno in pagamento a partire da lunedì 2 dicembre.
Oltre a garantire la piena operatività degli sportelli disponibili all’interno di ciascun ufficio postale della provincia, al fine di ottimizzare al meglio i tempi di attesa in una giornata potenzialmente difficile da gestire in ragione della sua particolarità, Poste Italiane invita i pensionati a considerare la possibilità di recarsi presso gli uffici postali anche in tarda mattinata o, nel caso degli uffici postali aperti fino alle 19,05, durante la fascia oraria pomeridiana. A L’Aquila, gli sportelli disponibili con orario continuato 8,20-19,05 dal lunedì al venerdì (il sabato dalle ore 8.20 alle ore 12.35) sono quelli degli uffici di L’Aquila V.R. (via della Crocetta) e L’Aquila 1 (Centi Colella).
Inoltre, per gli oltre 46mila pensionati di L’Aquila e provincia che hanno accreditato il rateo sul Libretto di Risparmio o sul Conto BancoPosta, l’Azienda ricorda l’opportunità di utilizzare le carte a loro disposizione presso i 57 sportelli automatici Atm Postamat operativi nella provincia e in tutti i Postamat sul territorio nazionale.
«I titolari dei Libretti di Risparmio della provincia aquilana – dichiara la direttrice provinciale Roberta Iacovozzi – stanno dimostrando di apprezzare in modo significativo la comodità d’uso e la sicurezza che tale strumento offre loro. Delle 60mila operazioni di prelievo dal Libretto Postale del mese di settembre, sia presso gli ATM sia a sportello, 32mila (oltre il 50%) sono state effettuate utilizzando la Carta Libretto. I dati sono oltremisura significativi se messi a confronto con il mese di settembre dell’anno precedente dove la percentuale di utilizzo della Carta si attestava intorno al 20%. I cambiamenti culturali che provengono dalle fasce sociali considerate generalmente meno “dinamiche” nell’accogliere soluzioni tecnologiche alternative, sono assai evidenti soprattutto se consideriamo l’aumento delle Carte Libretto operative che, dalle 4 mila dell’ottobre 2012, sono salite alle 14 mila del settembre 2013, consentendo di passare nello stesso periodo dai 42 mila prelievi da Libretti senza carta ai 26 mila».
«Servirsi della Carta Libretto comporta dunque numerosi vantaggi – spiega – in primo luogo, permette di semplificare e rendere veloce il prelievo del rateo anche all’interno dell’ufficio postale, poiché con l’utilizzo della carta allo sportello non è necessario compilare il modello previsto per il ritiro del contante richiesto. Inoltre, per chi ha facilità di utilizzo presso gli sportelli Atm Postamat, consente di effettuare liberamente il prelievo dei contanti in disponibilità sul proprio libretto, in qualsiasi ora e giorno della settimana, anche nei giorni festivi e di domenica, senza alcun costo aggiuntivo.