
Tornata la normalità sulla A24 e A25. Lo rende noto la Società Strada dei Parchi, concessionaria delle due autostrade, sottolineando che, dalla mattinata odierna, le condizioni meteorologiche sono migliorate con ampie schiarite, consentendo alla macchina organizzativa della concessionaria Strada dei Parchi SpA di ripristinare velocemente le condizioni di percorribilità standard su ambedue le arterie.
Non si stanno registrando ulteriori precipitazioni a carattere nevoso, salvo sporadici e deboli fenomeni di nevischio in A25 tra Pescina e Pratola Peligna e in A24 tra Assergi e Colledara. Tutte le stazioni sono regolarmente aperte al traffico.
Già dalla mattinata sono stati revocati i provvedimenti di blocco della circolazione dei mezzi con massa superiore alle 7,5t, che hanno potuto transitare regolarmente.
Nella mattinata di domani fenomeni nevosi potrebbero ancora interessare la fascia adriatica dell’Abruzzo, coinvolgendo le tratte più in quota a ridosso delle terminazioni teramana dell’A24 e pescarese dell’A25.
Le temperature minime, decisamente rigide e già sotto le medie stagionali, sono annunciate in lieve graduale aumento nei prossimi giorni.
Per i veicoli con motore diesel si raccomanda di mettersi in viaggio esclusivamente con gasolio “artico” o comunque con additivo antigelivo. Contro il rischio gelate, le due autostrade, A24 e la A25, vengono sottoposte in queste ore a trattamenti ad hoc per impedire la formazione del ghiacci su tutta la rete, a fronte delle temperature molto rigide che si registreranno ancora fino a tutta la giornata domani, giovedì 28 novembre.
«La viabilità esterna alle autostrade è, invece – dice Strada Parchi – interessata da diverse limitazioni a causa delle abbondanti nevicate di questi giorni».