
Flash-mob a L’Aquila per sostenere i diritti delle persone con disabilità. L’iniziativa è in programma a piazza Duomo alle ore 16 di sabato 30 novembre ed è stata organizzata da Special Olympics, che invita tutti coloro che intendono partecipare a raggiungere la piazza alla 15.30.
«Special Olympics – spiegano il direttore provinciale Guido Grecchi e il direttore regionale Antonello Passacantando – è un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva. Lo sport, offrendo continue opportunità di dimostrare coraggio e capacità, è un efficace strumento di riconoscimento sociale e di gratificazione. Special Olympics Italia opera da più di trent’anni su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità intellettiva, 1.300.000 in Italia, e costruire una società più aperta ed inclusiva nei confronti delle diverse abilità».
«Quest’anno – aggiungono – il movimento ha scelto di celebrare il 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, con la realizzazione di un flash-mob in piazza. La formula del flash-mob, volta a provocare stupore e meraviglia tra gli spettatori, può costituire un ottimo mezzo per trasmettere il messaggio di gioia, di inclusione e di accettazione insito in Special Olympics ed avrà lo scopo di riunire in una danza gioiosa atleti e volontari. Tale operazione verrà replicata nella stessa giornata in molte piazze italiane».
Il flash mob è in programma per il 30 novembre e il 3 dicembre tutti i contributi video realizzati in Italia verranno messi on-line e diffusi tramite i social network. «La coreografia ideata per l’occasione – concludono Grecchi e Passacantando – è semplice e coinvolgente e l’iniziativa ha già riscosso la simpatia del Trio Medusa di Radio Deejay che, in qualità di affezionato testimonial del movimento, si è reso disponibile per registrare un promo a diffusione dell’evento».