Avezzano, salve dall’Imu le case in comodato

29 novembre 2013 | 19:40
Share0
Avezzano, salve dall’Imu le case in comodato

Imu equiparata all’abitazione principale, quindi esente, per le case concesse in comodato d’uso gratuito ai parenti di primo grado, (genitori-figli o viceversa) per i proprietari con un reddito Isee inferiore a dodici mila euro.

L’agevolazione, «limitatamente alla seconda rata dell’imposta municipale dell’anno 2013», applicabile per un solo alloggio, è stata approvata a larghissima maggioranza, senza voti contrari e tre astenuti.

«Questa scelta dell’amministrazione Di Pangrazio, suggerita anche dal consigliere Lino Cipolloni (voto favorevole) e senza alcun voto contrario della minoranza – afferma il vice sindaco con delega al bilancio, Ferdinando Boccia – conferma la volontà del governo Di Pangrazio di tutelare i possessori di prima casa con reddito basso. Linea fissata già a dicembre 2012, quando l’aliquota per la prima casa, successivamente esentata dallo Stato, fu ridotta dal 4 al 3,5 per cento».

L’operazione ha prodotto un minor trasferimento dello Stato per circa 500mila euro nelle casse comunali: l’agevolazione ulteriore che produrrà un minor introito di altri 90 mila euro è stata garantita con l’assestamento di bilancio.

L’OK alla modifica del regolamento dell’Ente, ai fini dell’applicazione dell’Imu per le unità immobiliari e relative pertinenze,(con esclusione delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) scatta per le case concesse con «regolare contratto di comodato d’uso gratuito, scritto e registrato», a parenti di primo grado che le utilizzano come abitazione principale. L’assise civica, – alla presenza della Commissione pari opportunità al gran completo – su proposta del presidente del consiglio, Domenico Di Berardino, è stata aperta con l’inaugurazione di una targa, posta all’ingresso della sala consiliare, con inciso ‘Con le donne, contro ogni violenza’.

[url”Torna alla Home TargatoAz”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]