
Due scosse di terremoto di magnitudo 3.9 e 3.0 rispettivamente, si sono succedute alle 21.13 e alle 21:14 nell’area dei Monti Reatini, con epicentro Amatrice. E’ quanto emerge dalle registrazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).
Tra i comuni più vicini all’epicentro Accumoli, Amatrice e Cittareale in provincia di Rieti e Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto e Montereale in provincia dell’Aquila.
Due scosse di 2.1 e 2.0 sono seguite alle 21:39 e alle 22:09.
Anche a Campotosto la popolazione ha avvertito chiaramente le scosse e, pur non essendoci danni, è molta l’agitazione.
Anche nella giornata di ieri, 29 novembre, come ricordano i ricercatori dell’Ingv in una nota pubblicata sul blog [i]IngvTerremoti[/i] «sono stati registrati diversi terremoti nella stessa area. L’evento più forte, magnitudo locale 2.9, è avvenuto alle ore 18.59. In totale da ieri sono stati registrati una trentina di eventi».