
Una fantastica esperienza alla ricerca di un animale leggendario: il lupo. In compagnia di esperti si andrà, ciaspole ai piedi, nelle foreste innevate alla ricerca di lupi e delle loro tracce. E si potranno osservare eccezionali filmati e immagini inedite realizzate con le fototrappole nei boschi di tutto l’Appennino e oltre.
Un’avvincente ricerca nelle sterminate foreste del Parco Nazionale delle Foreste alla ricerca del grande predatore.
Sabato 07 dicembre:
ore 14,30 arrivo e sistemazione al Rifugio Casanova; presentazione con esperti e guide. Distribuzione delle ciaspole e dei bastoncini telescopici, istruzioni per l’uso.
ore 15 uscita nella foresta per individuare i segni lasciati dal grande predatore e altri animali. Passaggio all’interessante museo del Corpo Forestale (Unità Tutela Biodiversità) e visita alla grande sequoia “legnorosso” (redwood).
Ore 19,30 cena nel ristorante del rifugio con tipicità toscane e piatti della casa. Ore 21 visione di filmati inediti di grande valore scientifico e documentario inerenti il lupo e altri animali europei, ottenuti con le foto trappole. L’esperto ci parlerà delle tecniche e delle varie tipologie strumentali per la cattura di immagini e filmati in natura. Seguirà una breve uscita notturna nella foresta “alla ricerca del lupo” . Al rientro vin brulè e dolci per tutti.
Domenica 8 dicembre:
Ore 8 colazione; ore 9 partenza per una bella escursione nei boschi, dedicata alla “tracciatura” e alla ricerca di reperti del lupo e altri carnivori. Soste “fotografiche” negli angoli più suggestivi. Le uscite sul campo saranno di moderata difficoltà (molto facili per chi ha un minimo di esperienza), con dislivelli modesti e ben distribuiti.
[i]PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al Cell. 366.5849069
Il costo del week-end è di 78,00[/i]