
Grazie alla presenza in Abruzzo di un gruppo di cori russi di ben 65 persone, in visita nei luoghi sacri e nei borghi più belli dell’Abruzzo e al fine di consolidare l’amicizia e la presenza di cittadini della Federazione Russa e contribuire a conoscerne la cultura e le tradizioni, il giorno 26 novembre, il presidente della Federazione Russa Putin ha firmato un documento denominato ‘La cooperazione nella cultura’.
{{*ExtraImg_174964_ArtImgRight_300x192_}}Novità anche in ambito culturale, con una dichiarazione congiunta tra i ministri dei Beni culturali dei due Paesi, Massimo Bray e Vladimir Medinskij, per la cooperazione nella tutela e il recupero dei beni trafugati, e per l’apertura dell’anno incrociato del turismo russo in Italia. l’Associazione del pellegrinaggio e dello sviluppo culturale e turistico ‘Volto Santo’,in collaborazione con il Comitato Ortona Stalingrad, il patrocinio del Presidente di consiglio Roberto Camillis di Pescara e patrocinio comune d’Ortona organizza una catena di concerti in Abruzzo.
L’inizio Domenica primo dicembre, nella Cattedrale di San Cetteo alle Ore 9,30 si esibiranno infatti i Cori “Misis” di Mosca e “Partes” di Obninsk. Con il canto ‘Ave Maria’ riaprono un evento natalizio “Natale Arriva”
Poi procederanno ad Ortona al Teatro F.P.Tosti, per un concerto di canti natalizi e popolari russi.
Alle ore 11,30 si esibiranno infatti il Coro “Misis” di Mosca ed il coro “Partes” di Obninsk. L’ingresso è gratuito.
Il giorno di lunedì, invece, avverrà a Lanciano, il concerto alla Basilica “Madonna Del Ponte. Martedì è previsto un percorso a Manopello, con canto natalizio nella cattedrale “Volto Santo”.