
Scuole chiuse a Pescara anche domani. Lo ha detto il sindaco del capoluogo adriatico Luigi Albore Mascia, che sta coordinando dal Centro operativo comunale (Coc) le operazioni di soccorso e monitoraggio della situazione in città dopo le piogge alluvionali di ieri.
«Domani le scuole resteranno ancora chiuse, ma con i tecnici del Comune provvederemo ad effettuare alcuni sopralluoghi per verificare l’ulteriore agibilità dei plessi scolastici. Se non ci saranno problemi, giovedì riprenderanno le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado», ha riferito il primo cittadino.
Il sindaco ha anche sottolineato come la macchina dei soccorsi abbia funzionato a dovere: «devo ringraziare pubblicamente gli addetti e operai del Comune, gli uomini delle forze dell’ordine, i volontari e anche tutti i pescaresi che hanno collaborato in una situazione che è stata di una vera e propria calamità».
Il vice sindaco e assessore alla Protezione Civile, Berardino Fiorilli, prima di partecipare a una riunione in Prefettura, ha aggiunto che «resta la massima attenzione per il livello del fiume Pescara, anche se rispetto alla scorsa notte la situazione è leggermente migliorata. Per quanto riguarda le zone evacuate ieri a Villaggio Alcyone, via Raiale, via Aterno, nelle prossime ore le famiglie potrebbero, d’obbligo usare il condizionale, iniziare a rientrare nelle proprie abitazioni». «Stiamo lavorando – ha concluso Fiorilli – nelle strade collinari dove ci sono stati degli smottamenti».