
La suggestione della montagna, le straordinarie bellezze delle aree protette e il fascino della neve in alta quota. Sono questi gli ingredienti principali dello SkiAlp dei Parchi, manifestazione che unisce gli appassionati di sci e di snowboard alpinismo sulle montagne delle aree protette abruzzesi e delle regioni limitrofe. L’iniziativa è stata presentata oggi a L’Aquila dagli organizzatori e dall’assessore allo Sport, Carlo Masci.
«Ci troviamo di fronte ad una manifestazione – ha detto Masci – che ha tutte le carte in regola per essere uno straordinario strumento di promozione del territorio. La Regione è da sempre vicina alle persone che amano il territorio e che riescono a valorizzarlo. SkiAlp rientra in questa categoria, con in più la forza della rete e della collaborazione«».
La manifestazione prevede una serie di eventi che verranno organizzati sulle montagne abruzzesi, laziali e molisane dal 21 dicembre al 16 aprile 2014. Coinvolti i tre Parchi nazionali presenti in Abruzzo (Pnalm, Majella e Gran Sasso-Laga), il regionale Sirente-Velino e quello laziale dei Monti Simbruini nel Lazio, nel quale rimane irrisolta l’annosa questione della strada provinciale Simbruina, che unisce l’Abruzzo al Lazio tramite il comune di Capistrello, chiusa ormai da cinque anni e grave handicap allo sviluppo turistico del territorio.
«La capacità di aver messo insieme tre regioni – ha aggiunto l’assessore allo Sport – è poi l’altro punto di forza dell’iniziativa, che permette alle stazioni sciistiche piccole di poter accedere, grazie al rapporto di collaborazione, su un palcoscenico interregionale nel cuore dell’Appennino. Tutto a vantaggio del territorio e della sua economia».
Lo SkiAlp è aperto a tutti, nel senso che gli eventi saranno a scopo promozionale e a tecnica libera per dar modo al grande pubblico di partecipare. Inoltre, l’evento inaugurale del 21 dicembre a Campo Felice avrà finalità solidaristiche in favore dell’associazione di assistenza oncologica domiciliare “L’aquila per la vita”.
Questo il calendario degli eventi: 21 dicembre, Campo Felice Vertical per la vita (gara notturna); 5 gennaio 2014, Passo Lanciano Crono Majella Notte (gara notturna); 11 gennaio, Ovindoli Monte Magnola Night Sprint (gara notturna); 12 gennaio, Ovindoli Appenninismo Ski Raid; 15 gennaio, Campo Felice Ski Raid delle Rocche (gara notturna); 2 febbraio, Pescasseroli Ski Alp dell’Orso; 9 febbraio, Fonte Cerrato Vallefredda Ski Raid; 15 febbraio, Terminillo Coppa Mico (gara notturna); 23 febbraio, Filettino Monte Viglio Ski&Snow; primo marzo, Capracotta Ski Alp del Centenario; 9 marzo, Rivisondoli Ski Maraton Leo Gaspari; 16 marzo, Majelletta Trofeo Majella; 23 marzo, San Martino d’Ocre Monte Ocre Snow event; 6 aprile, Terminillo Classic Ski Alp Coppa Milet e 16 aprile, Campo Imperatore Gran Sasso Twin Cup.