
Il Consiglio regionale d’Abruzzo, nella seduta odierna, ha approvato all’unanimità una risoluzione [i]bipartisan[/i] con cui si chiede al presidente della Giunta, Gianni Chiodi, di attivarsi presso la Asl di Lanciano Vasto Chieti per ripristinare lo status di Unità Operativa Complessa della Senologia di Ortona (Chieti).
«Sono stato costretto qualche settimana fa – spiega il capogruppo del Pd, Camillo D’Alessandro – a occupare il Consiglio regionale e oggi, con il collega Maurizio Acerbo e il resto dell’opposizione, abbiamo approvato una risoluzione contro il declassamento di Senologia di Ortona. Il centrodestra lo ha votato e ora sia coerente: pretendiamo la modifica dell’atto aziendale. Altro che risanamento – conclude D’Alessandro – vogliono sfasciare la sanità: è un caso unico in Italia, infatti, che si riforma tagliando l’eccellenza».
L’assemblea regionale ha, inoltre, approvato la legge europea regionale 2013, le norme che disciplinano le fattorie didattiche in agricoltura, che permettono alle imprese agricole di fornire nuovi servizi, le modifiche alla legge funeraria regionale e il riconoscimento di “paese dell’affresco” al Comune di Treglio, nel Chietino.
Il Consiglio regionale ha licenziato, all’unanimità, altre due risoluzioni: la prima a sostegno dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la seconda per chiedere al ministero dello Sviluppo Economico la ridefinizione del progetto del metanodotto Snam in Valle Peligna.
L’Assemblea, infine, ha approvato un provvedimento amministrativo che consente la rimodulazione di cinque progetti della Provincia di Teramo in materia di viabilità, per un importo complessivo di 6 milioni di euro.