
Riapriranno domani le scuole di ogni ordine e grado di Pescara, chiuse da lunedì in seguito all’emergenza maltempo. Solo la scuola media Antonelli, a ridosso di piazza San Luigi, a causa della rottura della caldaia, rimarrà chiusa e gli operai stanno già lavorando per la sostituzione dell’impianto.
Gli studenti beneficeranno del quarto giorno di vacanza forzata, mentre il personale docente lavorerà regolarmente. Riaprono anche i parchi cittadini, ad eccezione della Riserva naturale dannunziana e della Riserva statale Santa Filomena, che hanno ancora bisogno di verifiche.
«Intanto gli accertamenti e i sopralluoghi – dicono il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia e l’assessore alla Protezione civile Fiorilli – hanno permesso di approfondire lo stato delle 14 frane in atto sul territorio, lasciando presagire l’adozione di nuovi provvedimenti di sgombero di alcune abitazioni in via Ventre d’Oca e via Catani, provvedimenti che decideremo domani, dopo un ulteriore sopralluogo dei geologi comunali. E sempre per domani è stata convocata una conferenza dei servizi interistituzionale per decidere come intervenire per la bonifica delle due golene, nord e sud della città, ricoperte da uno strato di detriti lasciati dalla piena del fiume, e sulla procedura di rimozione di quei detriti sarà sentito il parere di Asl, Arta, Regione e Prefettura».
«Pescara – dicono i due amministratori – si sta pian piano risollevando per tornare rapidamente alla normalità dopo la violenta emergenza maltempo che ha colpito la città».