
Atteso concerto al teatro dei Marsi, [i]location[/i] del primo evento in Abruzzo a sostegno della candidatura dell’Opera lirica italiana come patrimonio immateriale dell’Umanità.
Il gran galà della lirica, presentato da Michele Mirabella, prevede la partecipazione della banda musicale della Polizia di Stato, composta da 90 musicisti, con tenori, baritoni e soprani di fama, tra i quali la giovane e talentuosa marsicana Giulia De Blasis. Ospite anche l’associazione polifonica vocale “Monteverdi”.
L’evento è in programma per domenica 8 dicembre alle ore 17 e nasce dalla collaborazione tra il Comune di Avezzano e l’associazione Adsumus Quoque. L’obiettivo è sostenere la scommessa dell’associazione di cantanti lirici ‘Cantori professionisti d’Italia‘, volta a «diffondere e preservare un bene immateriale, patrimonio identitario della Nazione e ambasciatore della cultura italiana nel Mondo, che ha svolto un ruolo fondante nella diffusione della lingua nella Penisola». Un pensiero condiviso dall’assessore alla Cultura della giunta Di Pangrazio, Gabriele De Angelis. «L’amministrazione comunale – commenta l’assessore – è orgogliosa di ospitare ad Avezzano un evento di prestigio mirato a un obiettivo così alto. Siamo certi che sarà apprezzato dagli amanti della lirica e della cultura».
Antonio Di Legge e Paola Giorgi, rispettivamente presidente e vice dell’associazione Adsumus Quoque, apprezzano il «determinante sostegno del Comune» per un’iniziativa «di alto respiro nel campo della cultura, che punta a dare un sostegno alla lirica verso il riconoscimento Unesco». «Speriamo che questo evento – aggiungono – segni l’avvio di un percorso, affinché anche la lirica trovi spazio nella stagione teatrale al teatro dei Marsi in collaborazione con il Comune e le altre associazioni».
Il ricavato dell’iniziativa – patrocinata da Regione, Comuni di Tagliacozzo e Luco dei Marsi, Polizia di Stato, Cpi, La Musica di Rai 3, Confesercenti, aziende e associazioni – verrà interamente devoluto allo staff tecnico-scientifico del Cantori Professionisti d’Italia per il supporto alla candidatura della lirica nel patrimonio dell’Unesco. I tagliandi (biglietto galleria 15 euro, platea 20) sono in vendita presso la tabaccheria Rosati (angolo Monsignor Bagnoli-Via Garibaldi), il negozio Casalinghi Porrini (Piazza Pomilio) e il botteghino del Teatro dei Marsi (domenica 8 dicembre dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 fino a inizio spettacolo).
[url”Torna alla Home TargatoAz”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]