L’Aquila, Natale low cost

7 dicembre 2013 | 11:42
Share0
L’Aquila, Natale low cost

di Antonella Calcagni

Si sposta verso le periferie e le frazioni il “baricentro” del cartellone “Natale all’Aquila Insieme”, che, per la prima volta, vede la partecipazione dell’assessorato comunale alle Politiche sociali a braccetto con quello alla Cultura. Un cartellone a costo zero, o quasi, per l’amministrazione, che si deve affidare, anche quest’anno, alla buona volontà della prolifera rete di associazioni culturali cittadine.

Tantissimi gli appuntamenti, che si concentrano soprattutto nella città territorio, con la visita dei Babbo Natale nelle new town, unico evento promosso direttamente dal Comune dell’Aquila. Tuttavia nulla è previsto finora, salvo porre rimedio strada facendo, per la notte di capodanno in centro storico. Nel programma si fa menzione solo al veglione organizzato nel centro anziani di Monticchio. In ogni caso l’assessore con delega alla Cultura Betty Leone, ha parlato di iniziative fuori cartellone che saranno pubblicizzate in seguito, quali il concerto dedicato alla strage del Vajont unito ad una mostra.

Il cartellone, si diceva, è un cocktail di musica, teatro dibattiti e mostre, dimostrando che

«la cultura rappresenta ancora una volta lo spirito identitario della città», ha focalizzato l’assessore Leone, incitando gli aquilani «ad uscire dalla proprie case per incontrare gente e partecipare alle iniziative, mettendo da parte la malinconia del quinto Natale post sisma».

«L’assessorato al Sociale partecipa all’organizzazione dei Babbo Natale nelle new town e al secondo progetto sui diritti di cittadinanza dal titolo “L’Aquila sono anch’io”. Si tratta di una serie di iniziative – ha spiegato l’assessore Emanuela Di Giovambattista – che si concentreranno tra il 4 e il 6 gennaio, integrandosi con la fiera dell’Epifania». In mezzo alle classiche bancarelle ci saranno anche stand con giochi in tutte le lingue tesi a favorire l’integrazione. Il 6 gennaio, inoltre, è in programma una cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria ai figli degli immigrati.

Fra gli altri appuntamenti, la rassegna musica e letteratura che si terrà nell’aula magna dell’università di lettere. Molti anche i concerti fra cui, il 15 dicembre alle ore 18, presso l’auditorium della Guardia di Finanza, il tradizionale concerto gospel della Barattelli: “[i]Walt Whitman & the soul children of Chicago[/i]”. Come ogni anno, il giorno di Natale andrà il scena la 41esima edizione del presepe vivente di Pianola “Come a Bethlem”; il 29 dicembre toccherà invece al presepe vivente di Camarda (ore 18). Il concerto di Capodanno è in programma nell’auditorium del Parco alle ore 11.30 del primo gennaio a cura dell’orchestra da Camera aquilana. In cartellone ci sono anche nove mostre e sette mercatini di Natale, fiera dell’Epifania compresa.