Corso di restauro dei beni archivistici e librari

11 dicembre 2013 | 15:10
Share0
Corso di restauro dei beni archivistici e librari

Si svolgerà lunedì prossimo 16 dicembre alle ore 15 nella sede dell’Archivio di Stato dell’Aquila (via Galileo Galilei) la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza del “Corso di Aggiornamento professionale avanzato per operatori di restauro” svoltosi nell’ambito di Repaq “Restauro del Patrimonio Archivistico e librario dell’Aquila”, il progetto realizzato dalla Direzione Generale per gli Archivi – Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo, della Soprintendenza Archivistica per l’Abruzzo – Archivio di Stato dell’Aquila, dall’Amministrazione provinciale dell’Aquila e dalla Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi.

Il corso, da poco terminato, ha avuto una durata biennale ed è stato uno dei primi organizzati in Italia per l’alta specializzazione nel settore del restauro di Beni Cartacei danneggiati da eventi naturali disastrosi, è stato finanziato dal Premio Straordinario Feltrinelli 2010 (200mila euro) dell’Accademia dei Lincei.

Sono cinque gli studenti che lunedì prossimo riceveranno gli attestati di frequenza: Roberta Ceccomancini, Patrizia del Sole, Davide Perruzza, Ilaria Scipione e Laura Zonetti.

Alla cerimonia di consegna parteciperanno il direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo, Fabrizio Magani, Lucilla Nuccetelli responsabile del Laboratorio di Restauro MiBAC – ICRCPAL, il direttore scientifico del Progetto, Armida Batori, il direttore dell’Archivio di Stato dell’Aquila Paolo Buonora, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio del Corvo e il presidente della Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi Walter Capezzali.