
Al via in tutta Italia, domani 12
dicembre, la protesta dei giovani medici con il
#GiovaniMediciDay. Una manifestazione nazionale non sindacale si
terrà a Montecitorio ed iniziative satellite sono in programma
dal nord al sud, da Verona a Palermo.
‘Per cambiare il Paese, senza cambiare Paese!’ è lo slogan
dell’iniziativa, organizzata dall’Associazione Italiana Giovani
Medici (Sigm).
Si mobilita, spiega l’associazione in una nota,
«la componente giovane della professione medica
(specializzandi, corsisti di medicina generale) e del settore
sanitario (biologi, fisici, e profili non medici iscritti alle
scuole di specializzazione di area sanitaria), nonché studenti
di medicina e neolaureati aspiranti specializzandi, per chiedere
una netta discontinuità nelle politiche sanitarie e
professionali che stanno facendo scontare – denuncia la Sigm – i
risultati di sprechi ed inefficienze sulla pelle dei più
giovani, minando il diritto alla formazione ed al lavoro».
I manifestanti si sono dati appuntamento a Montecitorio per
chiedere a governo e Parlamento lo stanziamento urgente di fondi
nel Decreto di Legge di Stabilità, in discussione alla Camera.
Previsto anche un Tweetmob indirizzato al presidente del
Consiglio Enrico Letta (@EnricoLetta), Hashtag #giovanimediciday
#contrattioraomaipiù #orgogliomedicinagenerale
#lasanitàchevogliamo.