
Ambiente e/è Vita Abruzzo Onlus annuncia per Sabato 14 dicembre due importanti seminari sul tema dei rifiuti e sulle tradizioni agro-silvo-pastorali.
Il primo a Nereto su «la nuova gestione del Ciclo Integrato dei Rifiuti nella Regione Abruzzo» ed il secondo a Raiano, dal titolo «Un Erbal Fiume Silente Raiano sul tratturo antico al Piano», seconda edizione.
Continua incessante l’attività di “Ambiente e/è Vita” Abruzzo Onlus che annuncia, a poche settimane dal [i]Winter Tour Abruzzo[/i] nelle Riserve, un altro [i]weekend[/i] all’insegna della cultura e degli approfondimenti tematici.
Il primo convegno farà registrare la partecipazione Sindaco del Comune di Nereto, Stefano Minora, del Dirigente del Servizio Rifiuti della Regione Abruzzo, Franco Gerardini, dell’Assessore Regionale all’Ambiente Mauro Di Dalmazio, del Segretario Regionale di “Ambiente e/è Vita”Abruzzo Onlus Patrizio Schiazza e del Presidente della Giunta Regionale, Chiodi.
I lavori, moderati dal Responsabile Provinciale di Teramo di “Ambiente e/è Vita” Piero Fioretti, si incentreranno essenzialmente sulla presentazione del Nuovo Piano Regionale dei Rifiuti e la riorganizzazione amministrativa derivante dalla costituzione di un unico ATO regionale.
Nell’ambito del confronto verranno, altresì, illustrate le linee di finanziamento che l’Amministrazione regionale ha predisposto per sostenere l’attuazione del Piano e la realizzazione dell’impiantistica dedicata.
Più articolato il programma dell’iniziativa di Raiano che avrà ad oggetto la «rete tratturale risorsa economica di ieri ed opportunità di sviluppo oggi»: un seminario di approfondimento sulle dinamiche della transumanza e del legame inscindibile che intercorre fra l’Abruzzo e la Puglia e la vita dei pastori con i relativi territori.
Il tutto trattato in un’ottica di analisi che ponga all’evidenza delle nuove generazioni ( di qui un incontro con le scuole) l’importanza storica della transumanza e poi fare del “Tratturo” un simbolo identitario di Raiano e della rete tratturale un momento di promozione turistica dell’intero territorio in un abbraccio ideale con la Puglia.
L’evento vedrà la partecipazione del Sindaco di Raiano, Marco Moca e di esperti di settori quali: il dottor Primiano Schiavone (studioso di transumanza), Nunzio Marcelli (operatore turistico e studioso) e della Direttrice della Riserva “Gole di San Venanzio” Maria Concetta Amoroso.