Villa Santa Lucia, «Quale verità?»

13 dicembre 2013 | 10:06
Share0
Villa Santa Lucia, «Quale verità?»

«Leggo in ritardo l’articolo “La verità sulla Tares”, risposta a una mia pubblicazione precedente, e mi accingo a chiarire quanto non chiaro». A dichiararlo, attraverso una nota, è il capogruppo di ‘Recupero e Progresso’ Maurizio Buccigrossi.

«Innanzitutto – si legge nella nota – alcune affermazioni prima di essere dichiarate dovrebbero essere analizzate. La Tares è un nuovo tipo di tassazione che, anche se con tempi molto particolari, è stata adottata, regolamentata, applicata dalla quasi totalità dei Comuni, senza tante difficoltà, recriminazioni o piagnucolamenti da parte di Sindaci e Amministrazioni. Sono pochissimi i Comuni che non ci sono riusciti per via di problematiche diverse, ma questo non è il caso del Comune di Villa Santa Lucia, che ha già presentato un Regolamento ed un Piano Finanziario relativo già in Consiglio Comunale del 28 ottobre scorso. Incompleto si, ma con molto tempo a disposizione per i vari adeguamenti».

«Adeguamenti – prosegue Buccigrossi – che nell’ultimo Consiglio comunale del 30 novembre ancora risultavano da conformare e da completare, quindi giustissimo da parte dell’opposizione bloccarla. Il compito della minoranza o meglio dell’opposizione, in tutti i Consigli Comunali, Provinciali, Regionali o nel Parlamento, è quello di provocare, ostacolare, contrastare quello che la maggioranza vuole attuare, soprattutto quando quest’ultima dimostra un certo distacco a quanto propone; ed è ovvio che, qualora il sindaco non se ne sia resa conto, laddove si comprende che l’impreparazione su una materia, che ha un peso rilevante nell’economia della Comunità, è elevata risulta decisamente naturale e ovvia, per l’opposizione, qualsiasi provocazione utile a dimostrare al pubblico presente la totale estraneità alla vita locale da parte di una maggioranza disattenta, contrariamente ad una opposizione attenta e presente alle problematiche sociali».

«Per quanto riguarda il resto delle dichiarazioni sul Piano Finanziario – aggiunge – non c’è molto da ribadire: il verbale della seduta Consiliare è chiaro e a disposizione di tutti. L’opposizione del Comune di Villa Santa Lucia è lucida, compatta e consapevole della situazione che si sta vivendo, ha come fine il controllo dell’operato di una Maggioranza non partecipe delle problematiche della Comunità e non presente (nessuno è residente nel Comune)».

«Riguardo invece la provocazione sulle condanne penali si risponde con dati certi – continua Buccigrossi – Nessun componente del Gruppo ‘Recupero e Progresso’ ha riportato condanne penali, cosa che non si può sostenere per il gruppo di maggioranza. Il sindaco è reduce da una sentenza penale sanata da adeguata cifra riparatoria (Giusta Sentenza numero 204/07 del 13 novembre2007 del Tribunale dell’Aquila). L’assessore esterno alle OO.PP. e all’Urbanistica di codesta maggioranza è attualmente rinviato a giudizio, (con prossima udienza a gennaio 2014), per abuso edilizio».

«Il messaggio – conclude Buccigrossi – di sapore mafioso, come l’ultima dichiarazione alla quale sto rispondendo, è probabilmente, a giudizio dello scrivente, il classico tentativo di salvare la faccia quando la nave affonda … e mi ricorda tanto gli attuali tentativi del Cap. Schettino».