Exclamate Jubilum: il concerto della tradizione

17 dicembre 2013 | 16:26
Share0
Exclamate Jubilum: il concerto della tradizione

La prima edizione di[i] Exclamate Jubilum[/i] si tenne nel 1999 quando, per festeggiare l’inizio dell’anno del Giubileo, L’Accademia delle Muse organizzò un concerto itinerante con quattro dei cori più rappresentativi della regione abruzzese per ogni provincia di provenienza.

Da allora, ogni anno, durante le feste di Natale si rinnova il tradizionale concerto per gli auguri alla città. Quest’anno c’è una formazione allargata poiché è prevista la partecipazione anche del Coro delle Voci Bianche dell’Accademia delle Muse.

Il programma prevede brani della tradizione natalizia da tutto il mondo con avvincenti arrangiamenti esclusivi destinati a coinvolgere anche il pubblico presente.

Il concerto, organizzato dal comune dell’Aquila, facente parte della rassegna ”Natale a L’Aquila”, è ad ingresso Libero e solo chi vuole potrà donare una piccola offerta che sarà esclusivamente devoluta all’associazione L’Aquila per la vita che si occupa dell’assistenza domiciliare ai malati oncologici che da anni svolge un lavoro encomiabile nella nostra città a favore di chi è meno fortunato.

Soprano: Emma Petricola

Voci Soliste e chitarre : Nicole Tuzii, Angelo Ottaviani

Pianoforte:Roberta Terchi Nocentini

Accademia delle Muse:

Bonanni Giulia,Colaiuda Elisa, Di Giammarino Omar, Di Simone Elena, Dulcetta Giuseppe, Fiordigigli Federico, Galasso Rosella, Iannuzzi Cristiana, Iorio Francesca, Mantenuto Paolo, Moroni Irene, Paris Chiara, Parisse Erika, Pietropaolo Alessio, Ricciardi Giorgio, Salvatelli Sandra.

Coro delle Voci Bianche dell’Accademia delle Muse:

Aloisi Aurora, Barberini Marianna, Barone Rosanna, Bucci Matteo, Del Coco Simone, Iannini Alice, Laurenzi Danila, Mancini Federica, Marinelli Gaia, Spaziani Stefania.