L’Aquila stella della boxe

17 dicembre 2013 | 09:50
Share0
L’Aquila stella della boxe

Mentre la stagione sportiva del pugilato nazionale alla fine di dicembre volge al termine si cominciano a tirare le somme su come è andata e come potrà andare la prossima stagione, così tra le tante considerazioni resta evidente il risultato di questo 2013:, per l’associazione dilettantistica L’Aquila boxe.

{{*ExtraImg_177769_ArtImgRight_300x193_}}Fondata nel lontano 1966 dal compianto Giovanni Ceccarelli vive ancora oggi , grazie ad un manipoli di appassionati ed un folto numero di partecipanti che sudano e si misurano tutte le sere negli angusti spazi della ormai storica palestra dello stadio Tomaso Fattori di L’Aquila .

L’anno 2012 L’Aquila Boxe si era piazzata al 198esimo posto nella classifica nazionale su un totale di 650 società avendo calcato i[i] ring[/i] di tutta Italia ( Firenze due volte – Bologna due volte – Roma – Ostia – Ravenna- Cassino – Isola Liri oltre alle tante gare disputate in regione) e con l’impegno organizzativo di due serate di pugilato a L’Aquila e Montereale.

Quest’anno l’attività ha visto più che raddoppiato il punteggio maturato dall’associazione a seguito della partecipazione a tutti i campionati in calendario della federazione Pugilistica Italiana e alle numerose competizioni disputate grazie al nutrito numero di atleti che oggi sono una realtà nel palcoscenico regionale e nazionale.

Francesco Niro 60 chilogrammi. categoria Youth (17-18 anni)-a Chieti Campione regionale esordienti e a Pescara semifinalista ai Campionati Italiani Youth – fase regionale;

Cristian Marcu 54 chilogrammi a Pescara Campione regionale categoria Junior (15-16 anni) e a Mondovì (Cuneo) semifinalista campionato nazionale Junior ;

Saracino Marco(21 anni) kg. +91 a Cassino (Frosinone) Semifinalista Campionato

Universitario Elite;

Gabriele Minardi 64 chiogrammi, 21 anni ad Avezzano, Semifinalista Campionato Italiano Assoluti Dilettanti, fase regionale;

Antony Erebor, 91 chilogrammi, 17 anni, a Marcianise (Caserta), Semifinalisti al Torneo Italia categoria Youth

Aldo Cianfarano Kg. +91 (16 anni) a Marcianise (Caserta), Semifinalisti al Torneo Italia categoria Youth.

D’Aanelli Matteo, 54 chilogrammi, 20 anni, A San Salvo Finalista Campionato Regionale Elite, III serie.

Da Record anche l’attività organizzativa che l’associazione ha proposto al territorio aquilano con quattro serate a tema:

– “ Boxe On The Road “ 28 giugno nel Centro commerciale Quattro Cantoni a Bazzano;

– “ Boxe al Mundialito “ 7 luglio nell’are Sport di Monticchio;

– “ Boxe a L’Aquila , città del terremoto “ 27 luglio in Piazza Duomo a L’Aquila;

– “ Pizza e Pizze “ 8 agosto alla sagra della pizza a Cesaproba di Montereale.

Molto importante è stata anche l’attività dei pugili che hanno esordito quest’anno: Proietti Riccardo(3 match), Lepidi Valerio(3 match), Risdonne Emanuele(3 math), Fiordigigli Alessia(4 match), Olivieri Matteo(1 match), Pulsioni Francesca(2 match), Pizzi Domenico(3 match) e dei pugili: Ponzi Claudio Eugenio(5 match), De Michele Giovanni ( 10 match) nonché il rientro alle gare di Luca VISCONTI (25 match di cui) che hanno calcato i ring di Napoli (due volte), Santa Marinella, Fiesole, Castel Fiorentino, Anzio, Roma, Marcianise, Svignano sul Rubiconde, Verbania, Pescara , San Salvo, Chieti, Civitella Roveto.

Un plauso speciale va ai giovani cangurini Jacopo Stroppa e Omar Sabani di 10 anni che hanno dato prova di notevole capacità sportiva e grande competizione nelle due gare del criterium giovanile che vede i ragazzi sotto i 14 anni cimentarsi con gli attrezzi pugilistici.

Quindi una stagione da record per numero di incontri disputati, risultati ottenuti, gare organizzate e numero di atleti che hanno vestito i colori aquilani.

Un anno da incorniciare il 2013 ed una nuova stagione alle porte che promette altrettanto bene con nuove promesse che stanno lavorando in palestra e si presenteranno ai prossimi campionati esordienti di marzo 2014 : Marco Gentile , Valerio Tucci , Igor Di Filippo, Federico Di Mario oltre ai rientri di Elite come Vito Licata , Giuliano Aretusi.

[url”Torna alla Home TargatoAz”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]