Ossigeno per i futuri medici: fondi per lo studio

18 dicembre 2013 | 18:11
Share0
Ossigeno per i futuri medici: fondi per lo studio

E’ stato approvato oggi dalla commissione bilancio l’emendamento alla legge di stabilità che assegna nuovi fondi alle borse di studio per gli specializzandi col quale si stanziano 30 milioni di euro per il 2014 e 50 milioni di euro dal 2015 in poi, presentato dal Pd.

«A questi – spiega l’onorevole Maria Amato – si andranno ad aggiungere quelli derivanti dai fondi europei al cui ottenimento il governo sta lavorando. Questo risultato si somma alle modifiche normative per l’accesso alle scuole di specializzazione per un progetto integrato che non ci faccia trovare impreparati e con una offerta medica inadeguata al prossimo futuro, quando è previsto il pensionamento di circa 100000 medici».

«Le borse per gli specializzandi – continua la parlamentare del Pd – anche a fronte di questi nuovi fondi, non sono sufficienti a garantire l’accesso alle scuole di specializzazione a tutti i laureati in medicina, ma la implementazione dei fondi rappresenta una boccata di ossigeno e il primo passaggio per un sistema di pianificazione delle figure specialistiche nel Sistema Sanitario Nazionale».

«Razionalizzare – conclude ala Amato – significa anche lavorare con un progetto nella formazione per le figure professionali in grado di garantire un sistema sanitario non solo sostenibile ma anche competitivo».