Stop al morbillo, Abruzzo in prima linea

20 dicembre 2013 | 14:51
Share0
Stop al morbillo, Abruzzo in prima linea

E’ partita la campagna di sensibilizzazione della Regione Abruzzo contro morbillo, parotite e rosolia. Sugli autobus che circolano in tutto l’Abruzzo e sui muri delle città spicca l’immagine di bambini vaccinati, al sicuro dal contagio, al fine ricordare a tutti che proprio in questi giorni è possibile vaccinarsi ed evitare le tre malattie infettive.

Considerate fino a poco tempo fa inevitabili, oggi le tre malattie non lo sono più e per spiegarlo alla popolazione, domani, sabato 21 dicembre, i medici faranno visita a quattro centri commerciali abruzzesi (Val Vibrata di Colonnella, l’Arca di Spoltore, Megalò di Chieti e l’Aquilone dell’Aquila), come è già avvenuto per il vaccino antinfluenzale. In particolare, i medici e il personale specializzato saranno a disposizione della popolazione per spiegare, sensibilizzare, rispondere alle domande e sciogliere nodi culturali. Gli incontri sono integrati dal

sito internet dedicato www.iomivaccino.it, dove, attraverso forum e chat, i medici continuano ad essere a disposizione delle persone che vogliono contattarli, in maniera anonima, anche dopo l’incontro nei centri commerciali.

Anche per le vaccinazioni contro il morbillo, la parotite e la rosolia, si prevedono risultati davvero confortanti. Per la campagna antinfluenzale, infatti, le decine di medici impiegate nell’operazione di interattività hanno raggiunto l’obiettivo e il numero di vaccini somministrati è stato di gran lunga superiore a quello degli anni passati e anche della stessa annualità precedente.

Le quattro campagne promosse dalla Regione – seguiranno quella contro il pneumo e il meningococco e quella destinata alle donne in età fertile contro la rosolia – hanno lo scopo di sensibilizzare la collettività alla prevenzione e favorire un’adesione informata e consapevole da parte dei cittadini a vaccinazioni raccomandate.