
Sabato 21 dicembre Colle Cavio, Barisciano . Nella serata di solidarietà dedicata al “Progetto Casa Arcobaleno” destinata ai pazienti oncologici, è stato ricordato un giovane aquilano, Roberto Bonura.
L’associazione L’Aquila nel mondo per l’oncologia, ha voluto ricordarlo per la sua attenzione al mondo del volontariato.
«Roberto, con le sue azioni di solidarietà, è divenuto il simbolo di una gioventù generosa. Sapeva offrire con gioia le risorse personali, attraverso donazioni, adozioni a distanza e un grande sostegno a favore dei pazienti oncologici», così lo ricorda la professoressa Vittoriana Filoni, Presidente di L’Aquila nel Mondo per L’Oncologia.
Alla serata hanno partecipato rappresentanti delle Associazioni locali , volontari e i medici del reparto di Oncologia e Radioterapia, che sono in contatto diretto con i volontari del trasporto e dell’accoglienza nella Casa Arcobaleno. Questa struttura, sita in Pizzoli, è una residenza gratuita per i pazienti e i familiari che provengono da fuori regione.
«In questi due anni di operatività sono state accolte famiglie provenienti da ogni parte d’Italia, l’ultima proveniente dalla Sicilia – come ci spiega la dottoressa Angela Giliberti – i volontari hanno ringraziato l’associazione Arcobaleno di Ancona, associazione delle vittime della strada, per aver donato questa casetta e il sindaco di Pizzoli ,Angela D’Andrea, per aver accolto da subito questo prezioso progetto di solidarietà. Un ringraziamento a Gianni Papa per il sostegno ai lavori di manutenzione straordinaria della struttura e un pensiero speciale a Larissa Covalenco paziente deceduta un anno fa».