Panathlon: L’Aquila ‘Club più organizzato’

23 dicembre 2013 | 14:18
Share0
Panathlon: L’Aquila ‘Club più organizzato’

di Alessia Lombardo

Affollata conviviale di Natale all’insegna di serenità e sobrietà per il Panathlon Club L’Aquila che si fregia per il lavoro svolto del titolo di “Club più organizzato” nell’ambito della grande famiglia del Panathlon Nazionale e Internazionale.

{{*ExtraImg_178827_ArtImgRight_300x192_}}Numerose le sorprese per i soci e le proprie famiglie nell’arco della serata, caratterizzata anche dal concerto dal vivo del giovane Carlo Tingucci accompagnato alla chitarra dal maestro Vincenzo Guglielmi, noto a livello mondiale.

Ad aprire la serata l’intervento del presidente Fulgo Graziosi, che dopo aver portato il saluto dei soci assenti, ha presentato le due new entry Pier Alberto Properzi, uomo di rugby, e Francesco Tironi che ha dedicato la propria vita all’atletica al calcio e al rugby.Presente anche l’assessore allo Sport del Comune dell’Aquila, Emanuela Iorio, alla quale è stata data piena disponibilità per portare avanti l’ormai noto progetto della pista ciclabile. Il giornalista Walter Capezzali ha omaggiato i panathleti aquilani con una piccola strenna dal titolo ‘[i]Quindici “medaglioni” sportivi e qualche “antico” ricordo[/i]’ (da L’Aquila Sette 1967-69).

Nonostante l’annunciata “austerità” ci sono stati doni per tutti i bambini presenti e le signore hanno ricevuto un omaggio. Il momento più atteso della serata è stato quello della tombola gestito alla perfezione da Vincenzo De Masi, nella vita uomo di rugby ma per l’occasione mattatore della serata. Accompagnato dall’entusiasmo di alcuni bambini presenti ha distribuito gustosi doni ai soci più fortunati.

{{*ExtraImg_178828_ArtImgRight_300x225_}}A pochi giorni dalla chiusura del biennio da presidente Graziosi ha ricordato il lavoro svolto finora con un occhio rivolto al futuro. «C’è stato un aumento graduale dei soci e dell’organizzazione – ha esordito – il biennio si chiude in positivo. Abbiamo anche raggruppato i past-president in una commissione garanzia. C’è stata l’importante realizzazione dell’acquisto della sede». «Nel biennio che verrà 2014-2015 – ha aggiunto – assieme al socio Antonello Passacantando ci poniamo l’obiettivo di introdurre in via sperimentale un progetto campione che riguarda l’insegnamento del rugby nelle scuole elementari». Da consolidare per Graziosi il Club Giovani, aperto ad atleti e giornalisti under 30.

Il prossimo 24 gennaio soltanto i soci si ritroveranno per l’importante elezione di chi sarà al timone del club service nel prossimo biennio.

{{*ExtraImg_178831_ArtImgCenter_500x320_}}

{{*ExtraImg_178832_ArtImgCenter_500x320_}}