Alpini15, «Un appuntamento da non sbagliare»

27 dicembre 2013 | 14:44
Share0
Alpini15, «Un appuntamento da non sbagliare»

«Nel 2015 per tre giorni L’Aquila sarà presa d’assalto da 300 mila visitatori: devono saperlo le istituzioni e i cittadini e per tutto il prossimo anno cominceremo un’opera di sensibilizzazione verso la città e le sue istituzioni». Così il sindaco del capoluogo abruzzese, Massimo Cialente, nel fare il punto a fine 2013 sull’organizzazione dell’Adunata nazionale alpini, la numero 88 della storia, che si svolgerà in città il 15-16-17 maggio 2015.

Un «appuntamento da non sbagliare», come sottolineato più volte dalla squadra che si sta occupando dell’organizzazione: Carlo Frutti, presidente del Comitato L’Aquila 2015, Giuliano Di Nicola, consigliere comunale dell’Italia dei valori con delega specifica all’evento, il presidente sezionale e il consigliere nazionale dell’Associazione nazionale alpini (Ana), rispettivamente Giovanni Natale e Antonello Di Nardo.

«Il comitato tecnico è all’opera, stiamo completando l’individuazione delle aree di accoglienza e definendo il percorso dell’Adunata anche se c’è ancora molto da fare – ha detto Frutti – Questo è un evento storico per L’Aquila e l’Abruzzo che lascerà parecchie eredità al capoluogo abruzzese, come le aree infrastrutturate utilizzabili sia per il turismo, sia per esigenze legate alla protezione civile».

Secondo il consigliere delegato Di Nicola, «nell’ultima Adunata a Piacenza sono stati spesi 1,2 milioni di euro, ma spero nelle sponsorizzazioni di aziende e commercianti oltre alle istituzioni. Ma quello che entrerà e lascerà in eredita rispetto alle spese fa di questo evento una grande opportunità per L’Aquila».