
di Antonella Calcagni
Subito un [i]masterplan[/i] per gli impianti sportivi di Centi Colella. A chiederlo è stata la commissione Territorio che ieri ha avuto una seduta dedicata all’argomento.
Non esiste al momento un progetto organico per l’area, ma solo una serie di interventi spot. «Il problema più rilevante è la mancanza di parcheggi – ha riferito il presidente della Commissione Enrico Perilli – per questa ragione è stato ipotizzato l’uso del parcheggio dell’ex Italtel al quale si accederebbe attraverso un sottopassaggio da costruire. Inoltre non esistono i sottoservizi».
Sull’area, a marzo sarà realizzato anche il palazzetto dello sport donato dal governo giapponese. Con i 5 milioni donati non è chiaro se si riuscirà a completare l’opera. È probabile pertanto che il comune dovrà sborsare cifre aggiuntive per la completa realizzazione.
Qualche perplessità inoltre è stata sollevata in relazione alla realizzazione di un campo di calciotto che avrebbe eroso ulteriori metri quadrati per i parcheggi. «A questo punto – ha spiegato il consigliere Stefano Palumbo – l’unica soluzione sembra quella si espropriare ulteriori porzioni di terreno per costruire i parcheggi e magari realizzare lì anche la sede della facoltà di Scienze motorie».
Da quanto si apprende il masterplan sarebbe già in cantiere. Gli uffici starebbero già lavorando ad un progetto organico, ma l’importante è accelerare i tempi. Intanto la Fiva Confcommercio ha reso noto che è stato attivato il servizio navetta verso il mercato di piazza D’Armi.
Il presidente Fiva, Alberto Capretti, e il direttore Celso Cioni informano che è in corso di distribuzione capillarmente nei complessi del Progetto Case un minipocket book, una miniguida che contiene gli orari da e per il Mercato di Piazza D’Armi del Mercabus, «La nostra iniziativa è nata con l’intento di favorire i tanti aquilani che vivono nelle abitazioni provvisorie del “Progetto Case”, da alcuni giorni collegate al Mercato di Piazza D’Armi con il nuovo servizio “Mercabu” realizzato dall’Ama».