Pezzopane: «Si lavori per far tornare le famiglie dal Congo»

«E’ una storia drammatica e allucinante. Bonino e Kyenge continuino a
lavorare con determinazione, per rapida risoluzione. La vicenda delle 25 famiglie bloccate in Congo con i loro bambini va
risolta al più presto. Per questo rivolgo nuovamente un appello ai ministri
competenti Emma Bonino e Cecile Kyenge affinché, d’intesa con le autorità
competenti del Congo, si possa consentire un rapido ritorno in Italia delle
famiglie e dei loro bambini». Lo afferma la senatrice del Partito
Democratico Stefania Pezzopane, rivolgendo un appello al governo.
«Sono in contatto con la famiglia di aquilani, Luca Aloisio e sua moglie,
che con i due piccoli sono lì da due mesi. E’ davvero una storia
allucinante, incredibile e drammatica. All’inizio – spiega Pezzopane – c’è
stata una chiusura totale da parte delle autorità del Congo ma adesso che
sembra aprirsi qualche spiraglio bisogna lavorare con intelligenza e
rapidità. Bene ha fatto il presidente Letta ad intervenire direttamente. Da
troppo tempo quelle famiglie sono lontane dalle loro case e dal loro
lavoro, spesso in aspettativa non retribuita, per assurdi blocchi
burocratici non rispettosi della dignità delle famiglie e dei diritti dei
bambini. Le famiglie erano seguite da associazioni serie ed esperte e che
ben conoscevano le procedure di adozione internazionale. Ed avevano già
completato ogni iter e procedura».
«Le autorità congolesi hanno invece
bloccato il rientro in Italia – conclude la senatrice – senza
tenere conto che i bambini erano già stati inseriti nei nuclei familiari di
chi ha perseguito l’obiettivo della adozione con tenacia e forte volontà».