Una fiaccolata per salutare il 2013

27 dicembre 2013 | 12:01
Share0
Una fiaccolata per salutare il 2013

A Civitella Alfedena (L’Aquila) fervono i preparativi per la “Fiaccolata di fine anno“, in programma la sera del 30 dicembre 2013, con appuntamento in piazza Plebiscito alle ore 19.30 in abiti da escursione.

L’evento, giunto alla sua XXV edizione, è diventato uno degli appuntamenti più attesi nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Si tratta di una fiaccolata che si svolge a piedi, aperta a tutti. Solitamente sono più di 200 gli escursionisti che per salutare l’anno trascorso percorrono i sentieri della valle a piedi, nonostante il freddo.

{{*ExtraImg_179227_ArtImgRight_300x192_}}Quest’anno la partenza della scia luminosa è in programma intorno alle 21.30 dal sentiero dei camosci della “Val Di Rose”, che domina la vallata. La pallida luce si rivelerà piano piano, poi il bagliore serpeggiante, visibile da gran distanza, attraverserà la natura invernale che sovrasta il borgo per creare spettacolari immagini.

Nella versione 2013 dell’evento c’è una novità che affianca le tante classiche forme augurali: alcuni elementi scenici saranno dedicati alla lotta alla violenza sulle donne.

La manifestazione dura più di un’ora e l’incantevole scenografia è ben visibile dal belvedere Santa Lucia. Qui, in un paese illuminato solo dalla luce soffusa delle torce e a tratti dai fuochi pirotecnici, il pubblico potrà ascoltare una dolce musica e una voce che illustrerà le varie rappresentazioni, scaldandosi davanti al gran falò e gustando un bicchiere di vino caldo o cioccolato, preparate dall’associazione “Fiaccolata” che cura l’avvenimento. Per l’occasione ai numerosi ospiti si offre la possibilità, con ingresso gratuito, di visitare il classico presepe in cartapesta a grandezza naturale, che resterà aperto fino alle ore 24.