
Il presidente del Lions Club di Sulmona e il governatore del distretto 108/A Italy del Lions Clubs International hanno conferito questa mattina l’onorificenza “Melvin Jones Fellow” al sulmonese Filippo Giorgi, unico scienziato italiano nel board dell’Ipcc, il comitato vincitore del Premio Nobel per la Pace insieme ad Al Gore.
Alla cerimonia, che si è tenuta nell’aula consiliare del comune di Sulmona, hanno partecipato i vertici nazionali e locali del Lions Roberto Fresia e Roberto Di Vito, oltre a Claudio Mastrogiuseppe, presidente del Lions Club di Sulmona. Presenti anche il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli, la vice presidente della provincia dell’Aquila Antonella Di Nino, il presidente della Giostra Cavalleresca Domenico Taglieri, il vescovo di Sulmona, Angelo Spina e l’insegnante di Giorgi nelle scuole medie, Dante Luparia.
«Sono andato via da Sulmona da ormai trenta anni», ha detto il premio Nobel nel corso della cerimonia,
«ora vivo a Trieste ma, quando posso torno sempre a Sulmona, perchè rivedo tanti amici dei tempi dell’infanzia e dell’adolescenza».
Queste le motivazioni che hanno accompagnato la consegna del premio: “In completa adesione all’etica e agli scopi lionistici conferisce il titolo d’onore del Lions Club International “Melvin Jones Fellow” e riconosce la qualità del proprio socio, amico e eccellente sulmonese professor Filippo Giorgi per aver dimostrato con la sua entusiasmante affermazione professionale come la città di Sulmona sia capace di trasmettere ai propri figli l’amore per lo studio e per l’eccellenza dei risultati”.