Sciame sismico, il duro commento di Del Pinto

30 dicembre 2013 | 18:38
Share0
Sciame sismico, il duro commento di Del Pinto

«La Regione Molise una volta aveva una Rete sismica a scala regionale, che attualmente non è utilizzabile in quanto non c’è nessuno in grado di monitorare gli eventi in Molise». A seguito dello sciame ancora in atto nel Matese, il sismologo aquilano Christian Del Pinto, ex Responsabile scientifico del Centro funzionale della Protezione civile molisana, denuncia la mancanza di sensibilità degli amministratori regionali, nei confronti della prevenzione sismica.

Una serie di fattori che hanno portato alle sue dimissioni da coordinatore del monitoraggio della Rete sismica, l’11 settembre scorso. Da allora, Del Pinto non è stato sostituito e nessuno lavora più al presidio molisano. «La Rete fu realizzata su un mio progetto nel 2006, quando fui assunto dalla Protezione civile molisana. In questi anni, le cinque stazioni della rete, realizzata in convenzione con l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, hanno quadruplicato il numero di registrazioni, contribuendo in maniera decisiva alla conoscenza del territorio ed alla sua prevenzione sismica».

«Tuttavia – prosegue il sismologo aquilano – dopo due immotivati demansionamenti contrattuali, inascoltate richieste di potenziamento della rete e del personale addetto nello scorso settembre ho deciso di dimettermi e di tornare a fare l’insegnante nelle scuole, stanco di lottare contro i mulini a vento. La Rete Sismica regionale – conclude – è rimasta dov’era, senza che ci fosse nessuno in grado di analizzare i dati ricevuti dalle stazioni ancora funzionanti».

Del Pinto rivela inoltre che sul sito della Protezione civile della Regione Molise (www.protezionecivile.molise.it) non è più possibile accedere allo spazio contenente i report degli eventi sismici redatti negli ultimi anni.