
Cronaca nera, ma anche notizie utili e ‘leggere’. Sono queste le abitudini di lettura degli aquilani, lontani nel tempo, ma non nella memoria, dal terremoto che nel 2009 ha colpito la città. Il dato emerge dall’analisi delle notizie del Capoluogo.it più lette nel 2013.
Tra le 10 notizie più lette dell’anno che sta per finire nessuna riguarda in senso stretto la ricostruzione o il terremoto. Gli aquilani hanno già letto troppo, o forse preferiscono proprio evitare di pensare ogni giorno al dramma del 2009. Le dinamiche sociali del post-sisma vengono invece ritenute più interessanti ([url”L’Aquila, avvistati fantasmi “]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=74440&typeb=0&L-Aquila-avvistati-fantasmi[/url] del 13 maggio).
La notizia del Capoluogo.it più letta nel 2013, paradossalmente, proprio non riguarda la città e neanche l’Italia. Si tratta di una nota sullo strepitoso spot con il re dei film d’azione degli anni ’90 Jean-Claude Van Damme ([url”Van Damme e lo spot che strega la rete”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=91054&typeb=0&Van-Damme-e-lo-spot-che-strega-la-rete[/url] del 17 novembre) che registra 68.344 lettori. E’ verosimile che nel risultato incidano le dinamiche dei [i]social network[/i], che ampliano in maniera esponenziale la portata territoriale dei contenuti, ma probabilmente va anche valutata l’ipotesi che gli aquilani abbiano voglia di sentir parlare di ‘altro’, ovvero di tutto ciò che non catapulta, con la memoria, al dramma del 2009.
Si conferma, poi, un grande interesse da parte dei cittadini per la cronaca. Nella classifica figurano infatti anche un incidente stradale ([url”Investita coppia, caccia al pirata”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=93468&typeb=0&Investita-coppia-caccia-al-pirata[/url] del 17 dicembre) e il duplice omicidio di Bazzano ([url”Tragedia a L’Aquila, duplice omicidio “]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=47942&typeb=0&Tragedia-a-L-Aquila-duplice-omicidio[/url] del 17 gennaio).
A dominare la classifica è comunque il tema del sociale, non solo legato al post sisma. Tra le notizie più lette ci sono infatti anche approfondimenti sull’Aids ([url”Lotta all’Aids, a L’Aquila vince il passaparola “]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=91878&typeb=0&Lotta-all-Aids-a-L-Aquila-vince-il-passaparola[/url] del 27 novembre) e sugli incidenti sul lavoro ([url”Lavoro, «Stop morti, ora Osservatorio» “]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=89862&typeb=0&Lavoro-[/url] del 31 ottobre). Si conferma, infine, un forte interesse per le notizie ‘utili’, ossia per le informazioni necessarie per la routine quotidiana.
Auguriamo a tutti i nostri lettori un 2014 sereno, in grado di riportare, nella vita degli aquilani, quella ‘leggerezza’ che manca ormai da troppo tempo. Un’assenza che pesa, schiacciando sempre di più la voglia di andare avanti e guardare oltre.
La classifica completa delle notizie più lette del 2013 può essere consultata al seguente link: [url”Le notizie più lette nel 2013″]http://ilcapoluogo.globalist.it/?loid=347[/url]
{{*ExtraImg_179707_ArtImgCenter_500x709_}}
{{*ExtraImg_179708_ArtImgCenter_500x820_}}